NEWS Letto 5197

Randagismo, un problema senza fine


Foto © Acri In Rete



L’ennesima aggressione da parte di un branco di cani avvenuta questa mattina nei pressi dell’ufficio postale ci porta a riflettere sul problema, irrisolto, del randagismo. Chi sperava che l’istituzione dell’Oasi Canina avrebbe ovviato al problema è rimasto deluso.
Certo non è colpa dei gestori dell’oasi, ma del lungo iter da seguire prima di poter condurre i randagi nel canile di zona. Ad occuparsi della cattura sono i dipendenti preposti dall’A.S.P. che hanno il compito di portare i randagi nel canile Cinosport (di Mendicino), convenzionato con la struttura sanitaria.
Qui i cani ricevono i dovuti trattamenti sanitari e, solo dopo lungo un periodo di “ricovero”, in cui vengono vaccinati e microcippati, possono essere trasferiti nell’Oasi Canina "Villaggio dei cani randagi".
L’iter da seguire è lungo e costoso e, probabilmente, l’azienda sanitaria ha difficoltà a farsi carico delle spese. Sta di fatto che sempre più numerose sono le aggressioni dei cani randagi ad adulti e bambini, in particolare nella zona dell’Ufficio Postale, dove i cani si radunano a qualsiasi ora del giorno.
E’ dunque necessario che, chi di dovere, prenda seri provvedimenti, una volta per tutte, perché i cittadini possano sentirsi di nuovo liberi di passeggiare per le vie del paese e non essere terrorizzati da possibili aggressioni.

PUBBLICATO 17/01/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1402  
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele a ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1444  
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatr ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1442  
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una immi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1377  
Domenica 10 marzo in Accademia concerto per due pianoforti
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un conc ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2095  
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico ...
Leggi tutto

ADV