NEWS Letto 6747

Arriva il “gelo della befana”, temperature polari e forte rischio neve


Foto © Acri In Rete



Almeno da un paio di anni la nostra città, diversamente da come abituata, patisce inverni assai avari di precipitazioni e con temperature decisamente al di sopra delle medie di periodo.
Al netto delle comodità derivanti dall’assenza dei disagi comportati storicamente da nevicate e strade ghiacciate, questa situazione ha prodotto però, quantomeno, difficoltà sia in campo idrico con la sensibile diminuzione della portata delle falde acquifere, sia in campo agricolo.
Parallelamente, questi inverni “caldi” sembra che abbiano seccato non solo le falde comunali, ma anche la capacità di intervenire prontamente al manifestarsi dei disagi provocati dal forte freddo.
Sono infatti bastati un paio di giorni di freddo intenso ed una debole nevicata per mandare in tilt il territorio comunale. Strade ghiacciate con relativi incidenti stradali, ampie zone del centro urbano come il rione Padia isolate e cittadini decisamente arrabbiati. Carenza di sale? Scarsa efficienza dei preposti responsabili comunali? Ataviche inefficienze nelle valutazioni del rischio meteorologico sul territorio comunale? Probabilmente si è trattato di una sommatoria di questi elementi. Di certo c’è che nel prossimo week-end non potremo permetterci ancora inefficienze di questo tipo.
Di fatti è in avvicinamento una delle ondate di gelo più intense degli ultimi anni, con valori addirittura attesi di decine di gradi al di sotto delle medie di periodo. Anche la nostra città, come gran parte della Calabria, sarà interessata dal tracollo delle temperature le quali a partire da giovedì 5 e almeno fino a domenica 8 potrebbero calare addirittura fino a -9°.
Nelle zone montane, dicono gli esperti, si faticherà a vedere la colonnina di mercurio al di sopra dei -10°.  Naturalmente temperature di questo tipo innalzeranno anche il rischio di nevicate, che per quanto riguarda il nostro comune potrebbero verificarsi in particolare a partire dalla serata giovedì.
Quindi invitiamo i lettori a prendere tutte le precauzioni del caso, con l’auspicio che le difficoltà registratesi durate gli ultimi giorni del 2016, con il nuovo anno e un pò di attenzione  in più da perte delle autorità competenti non si verifichino nuovamente.

PUBBLICATO 04/01/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL RICORDO  |  LETTO 6533  
Ciao Pasqualone
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1566  
Scuola. Il giovane Samuele Bellucci alla fase nazionale dei Giochi matematici
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1827  
Assemblee itineranti sul contratto integrativo dei forestali
Continuano le assemblee unitarie sui cantieri forestali della provincia; dopo quella di San Giovanni in Fiore, oggi è stato il turno dei cantieri ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1862  
Il nuovo corso del M5S. Ottimismo ed entusiasmo
Battesimo felice. La prima uscita pubblica del nuovo Gruppo territoriale del M5S ha riscosso un ottimo successo. Caffè letterario pieno di iscrit ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1420  
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele a ...
Leggi tutto

ADV