NEWS Letto 7552

Emozioni in musica con l’istituto comprensivo “ex 2° circolo”


Foto © Acri In Rete



Sabato 17 Dicembre l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “Ex 2° Circolo” si è esibita nel tradizionale Concerto di Natale presso la suggestiva Basilica del Beato Angelo d’Acri.
Diretti dal Maestro Fabio Capitano e preparati dai Maestri Fabio Donato, Francesco Guido e Virginia Ventre, l’applauditissimo concerto ha emozionato ed inorgoglito tutti i presenti.
La neo-nata orchestra di oltre 50 elementi, affiancata dal coro di circa 80 bambini della scuola primaria, ha eseguito con grande trasporto e vivacità una serie di brani di carattere pastorale natalizio intervallati da brani tratti da famose colonne sonore.
Fondamentale la collaborazione delle Insegnanti delle classi 5^ della scuola primaria di Seggio e Campo Sportivo: Antonella Gallo, Antonella Pirillo, Francesca Ritacco, Angela Rotella, Anna De Caro, Pasqualina Pisano, Anna Antonella Belsito, Antonella Gammuto e Amelia Manieri. Un lavoro sinergico e di gruppo che ha reso possibile il successo di questa magica serata musicale.
Presente l’ Assessore alla Cultura, Prof.ssa Paola Capalbo, che con sentita partecipazione ha espresso i suoi elogi verso il lavoro sempre attivo e prezioso dell’ I.C. “Ex 2° Circolo”  sul territorio acrese.
Molto emozionato anche il Guardiano della Comunità dei Cappuccini, Fra Pietro Ammendola il quale, ricordando con gioia la recente notizia della prossima Santificazione del Beato Angelo, ha ringraziato tutti gli alunni, le famiglie ed i docenti per aver scelto la Basilica come luogo di aggregazione, di fratellanza ed amore.
Grande soddisfazione del Dirigente scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico, che ha esordito leggendo alcune righe della prefazione, scritta proprio da Fra Pietro, del libro sul Beato Angelo, pubblicato dalla IV Sezione della  Scuola dell’Infanzia di Jungi già al termine dell'anno scolastico 2014/2015 e curato dalle Insegnanti Isabella Granozio e Laura Maria Sisca.
Queste le parole del commento della Dirigente alla serata: “La musica è un dono di cui nessuno di noi può fare a meno; è un grande mezzo di coesione e stasera, il nostro concerto di Natale, ha saputo coinvolgere ed emozionare  tutti noi presenti che ci siamo lasciati andare ad un sorriso, ad una lacrima di commozione, ad una stretta di mano. Come citava il grande compositore Wagner  "laddove si arresta il potere delle parole, comincia la musica" e da quando è nato, questo Istituto Comprensivo ha interpretato pienamente il valore della musica come elemento fondamentale d’istruzione dei nostri ragazzi. In particolare, la neo nata orchestra, in soli 2 anni ha già raggiunto risultati eccellenti, non da ultimo i recenti successi all’ International Music Award “Luciano Luciani” dove l’Istituto è risultato vincitore di diversi premi anche nella sezione solisti vincendo, con il pianista Francesco Tocci, il primo premio assoluto con una votazione di 100/100. E’ vero che i giovani sono il nostro futuro ma è altrettanto vero che il loro futuro dipende anche da noi tutti, Scuola, Famiglie, Enti Locali chiamati a saper svolgere il nostro ruolo con responsabilità. Questo concerto è la presentazione ancora una volta alla città di un’orchestra vera attraverso cui, tutta la scuola, celebra i valori fondamentali della vita e che stasera, in questa solenne cornice, sentiamo ancora in maniera più profonda. Ringrazio tutti voi per la Vostra presenza e Vi auguro  Buon Natale”.
A conclusione dell’intervento del Dirigente scolastico, a gran voce il numeroso pubblico ha richiesto ben 2 bis partecipando attivamente, insieme al coro, agli auguri natalizi.











PUBBLICATO 23/12/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1745  
In bocca al Lupo ragazzi
Tenacia e determinazione sono stati gli elementi fondamentali che sabato scorso hanno consentito alla squadra del Città di Acri Calcio a Cinque   ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1404  
8 marzo 2024 Giornata internazionale dei diritti delle donne. ''Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne''
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne l’Amministrazione Comunale ha organizzato l’iniziativa “Voci di Donne - Lettur ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1680  
Manifestare è un diritto, rispettare la legge un dovere
Da che mondo e mondo tutti gli uomini hanno delle libertà e dei diritti, che sono ineluttabili, irrevocabili e SACROSANTI. Voglio partire da una ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1272  
San Demetrio Corone nelle pagine di Norman Douglas
“Vecchia Calabria / Old Calabria” del narratore inglese Norman Douglas (1868 -1952, scritto nel 1915, è considerato uno dei migliori libri di via ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2192  
In memoriam di Vincenzo Rizzuto
Vincenzo Rizzuto, nato ad Acri nel 1940, lavorò nella bottega del padre armiere prima di conseguire la laurea in Filosofia e Storia all’Universit ...
Leggi tutto

ADV