SPORT Letto 3569

Olympic Acri - Brutium 0 - 0


Foto © Acri In Rete



OLYMPIC ACRI: Lorè sv, Mancino 6, Viteritti 6, Fabio 6, Luzzi 6, Perri 6, Ferraro 5.5 (60° Ritacco 6), Bisignano 6, Provenzano 5, La Canna 5, Lamirata 6. Allenatore: Pascuzzo

BRUTIUM: Fabiano 6.5, Irace 5 (50° Caruso 5), Greco 5.5, Caruso 6, Ferraro 5, Coscarelli 5, Manneh 5.5, Casciaro 5.5, Filareti 5 (65° De Carlo sv), Attanasio 6, Principato 5. Allenatore: Bacillieri

ARBITRO: Stella di Cosenza 5 (Assistenti: Moscato e Vilardi di Paola)
NOTE: Circa 100 spettatori. Ammoniti: Ferraro (OA), Coscarelli e Fabiano (B). Angoli: 5-1. Rec. 1°, 4°

Acri – Brutto pareggio per la formazione di mister Pascuzzo che impatta contro il muro della squadra cosentina, arrivata ad Acri con il chiaro intento di portare a casa almeno un punto per smuovere la classifica.
Dopo la roboante vittoria nell’anticipo di sabato contro il Marina di Catanzaro, la formazione di Pascuzzo cercava la continuità ma sin dai primi minuti ha dovuto fare i conto con Fabiano e soci che hanno chiusi tutti i varchi.
La prima vera azione arriva al 13° con Lamirata che di testa prova a sorprendere Fabiano con la sfera che termina alta sulla traversa.
La partita ristagna a centrocampo con le due formazioni che si annullano a vicenda, alla mezz’ora da un’azione confusa in area cosentina, Bisignano riceve palla e da ottima posizione lascia partire un tiro, debole, che è preda di un difensore che libera.
Sul finire del tempo occasionissima per il difensore Perri che da ottima posizione calcia ma la sfera si spegne sopra la traversa.
La seconda frazione di gioco si apre con gli ospiti in avanti e già al 50° Attanasio, il migliore dei suoi, lascia partire un tiro che sorvola la traversa. Passano 5 minuti e Mancino dalla sinistra, dopo una sgroppata, crossa al centro per Provenzano, ma l’attaccante sbaglia clamorosamente da ottima posizione.
È ancora Mancino al 69° con un’azione travolgente, dall’out di sinistra lascia partire un cross che non trova nessuno al centro dell’area.
Alla mezz’ora da una ripartenza la palla arriva ad Attanasio che di sinistro prova a sorprendere Lorè ma la palla esce di poco.
Passano i minuti e al 28° da un pallone recuperato, Provenzano lascia partire un tiro che il portiere a fatica devia in calcia d’angolo.
Alla mezz’ora arriva la prima azione del Belvedere con Viteritti che ci prova ma è attenta la difesa che libera con Perri.
Quando la partita sta per terminare arriva la più ghiotta delle azioni per l’Olympic con Mancino che su una respinta da un calcio di punizione, calcia a volo e Fabiano compie il miracolo togliendo la palla dal set.







































Foto Giuseppe De Marco


PUBBLICATO 19/12/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1745  
In bocca al Lupo ragazzi
Tenacia e determinazione sono stati gli elementi fondamentali che sabato scorso hanno consentito alla squadra del Città di Acri Calcio a Cinque   ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1404  
8 marzo 2024 Giornata internazionale dei diritti delle donne. ''Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne''
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne l’Amministrazione Comunale ha organizzato l’iniziativa “Voci di Donne - Lettur ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1680  
Manifestare è un diritto, rispettare la legge un dovere
Da che mondo e mondo tutti gli uomini hanno delle libertà e dei diritti, che sono ineluttabili, irrevocabili e SACROSANTI. Voglio partire da una ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1272  
San Demetrio Corone nelle pagine di Norman Douglas
“Vecchia Calabria / Old Calabria” del narratore inglese Norman Douglas (1868 -1952, scritto nel 1915, è considerato uno dei migliori libri di via ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2192  
In memoriam di Vincenzo Rizzuto
Vincenzo Rizzuto, nato ad Acri nel 1940, lavorò nella bottega del padre armiere prima di conseguire la laurea in Filosofia e Storia all’Universit ...
Leggi tutto

ADV