COMUNICATO STAMPA Letto 4074

Bagno di folla per l'On. Gozi


Foto © Acri In Rete



Bagno di folla alla prima uscita pubblica della neonata associazione socio-culturale “Un seme di speranza”. All'iniziativa sul “si” al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, lunedì sera la sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone era gremita.
Un ospite d'eccezione a tenere a battesimo le iniziative pubbliche dell'associazione: il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega agli Affari Europei, On. Sandro Gozi.
Alla manifestazione, coordinata da Piero Cirino, giornalista de “Il Quotidiano del Sud”, ha portato il saluto istituzionale della città di Acri il presidente del consiglio comunale, Avv. Luca Roselli.
Quindi il dott. Damiano Pisarra, componente del direttivo,  ha spiegato quali siano gli obiettivi che l'associazione “Un seme di speranza” si pone. “Vogliamo essere – ha affermato Pisarra – un'associazione che non pesta i piedi alle altre, ma che vuole stimolare il dibattito, fare cultura e operare fattivamente nel sociale, anche con iniziative di solidarietà mirate”.
Il primo a entrare nel merito del testo referendario è stato il Dott. Massimo Conocchia, cardiologo e cardiochirurgo, in servizio presso l'Azienda Opedaliero – Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Penetrando nel quesito, il Dott. Conocchia ha motivato il suo “convinto si, sia per una ragione di merito che di metodo”.
L'On. Sandro Gozi ha chiuso la manifestazione con un intervento durato una trentina di minuti, raccogliendo applausi a scena aperta. “Sono trent'anni che aspettiamo questa occasione – ha detto uno dei collaboratori più stretti di Matteo Renzi e non possiamo lasciarcela scappare”. Quindi uno dei passaggi più applauditi: “ma davvero pensate che se vince il no, Grillo, D'Alema, CasaPound e via dicendo faranno le riforme in sei mesi? Votare no significa lasciare le cose come stanno”.
A fine mese l'associazione “Un seme di speranza” organizzerà anche una iniziativa per spiegare le ragioni del no.

PUBBLICATO 22/11/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2812  
Manganelli e Polizia violenta svuotano la Democrazia, la Repressione del Dissenso Uccide la Libertà
Quando le manifestazioni sono pacifiche anche se si esprime dissenso NON si manganellano gli studenti per impedirgli di manifestare, se accade è ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6897  
Acri. Sotto sequestro area di 5000 metri quadri. Denunciato il proprietario per gestione illecita di rifiuti e scarichi di reflui non autorizzati
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedim ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1695  
Quando la musica incontra la solidarietà
La Hello Music Academy di Acri e la Polimnia di Cosenza a sostegno della CTNNB1. Si preannuncia un concerto unico ed emozionante quello di gioved ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1714  
Verso le Europee. Nel 2019 l’exploit del M5S
In Italia si voterà il 9 giugno per eleggere 76 europarlamentari. Nel 2019 nel Comune di Acri risultò essere il primo partito il M5S con 2689 pre ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1673  
Sognare non costa nulla
Sabato scorso, a Mirto, il Città di Acri Calcio a cinque ha conquistato una preziosa vittoria (con due goal di Rovito, uno di Rengifo e Riconosci ...
Leggi tutto

ADV