INTERROGAZIONE Letto 3504

Interrogazione ai sensi dell’art.53 Regolamento Consiglio Comunale


Foto © Acri In Rete



I sottoscritti Consiglieri Comunali di Minoranza,
premesso:
che al fine di garantire la sicurezza degli edifici scolastici e prevenire eventi di crollo dei relativi solai e contro solai, la legge” cd. buona scuola”,n 107 del 2015 ha autorizzato la spesa di 40 milioni di euro per l’anno 2015 per finanziare le indagini diagnostiche degli edifici scolastici anche attraverso quote di cofinanziamento da parte degli enti locali proprietari;
che il nostro comune ha partecipato al bando ed e’ stato beneficiato di n°28 interventi;
che con determina n13/5 del 27/01/2016 è stato affidato l’incarico a tecnici esterni,per effettuare le indagini diagnostiche e strutturali dei solai degli edifici scolastici di proprietà comunale;
che solo in data 2 novembre 2016 e quindi dopo quasi due mesi dall’inizio della scuola il sindaco con ordinanza n 12 ,in seguito alle risultanze delle indagini ha ordinato la chiusura delle scuole e con ordinanza n°13 e 14 del 4 novembre il trasferimento temporaneo in altri locali/istituti ;
Tutto ciò premesso e richiamato
Gli scriventi consiglieri
CHIEDONO
di sapere per quale motivo non si è proceduto prima dell’inizio dell’ anno scolastico ad effettuare le indagini in modo da poter permettere ai genitori/alunni,ai dirigenti scolastici interessati e agli insegnanti di organizzarsi in tempo proprio per poter programmare al meglio l’anno scolastico.
Inoltre,chiedono di sapere lo stato attuale di tutti gli edifici scolastici presenti sul territorio e soprattutto le intenzioni dell’amministrazione in merito al futuro delle scuole chiuse e precisamente se vi è la volontà di effettuare i lavori e i tempi di realizzazione;
chiedono altresì di sapere se l’amministrazione comunale abbia preso in considerazione le seguenti ipotesi:
- trasferimento degli alunni della scuola dell’infanzia e scuola Primaria di San Lorenzo e  Padia presso l’istituto Monachelle e contestuale trasferimento degli uffici dell’agenzia dell’Entrate presso i locali del Centro per l’impiego del Comune di Acri, locati dall’Ente;
- trasferimento degli alunni della scuola dell’infanzia e scuola Primaria di San Lorenzo e  Padia presso i locali attualmente utilizzati dall’Istituto Alberghiero di Acri e contestuale trasferimento dell’istituto alberghiero presso il palazzo Sprovieri.


Chiedono infine di sapere se l’amministrazione sia al corrente dell’eventuale perdita di posti di lavoro, nello specifico trenta tra insegnanti e personale Ata derivante dall’soppressione definitiva degli istituti scolastici di Padia,San Lorenzo,Duglia e Foresta e in tale ipotesi quali provvedimenti intende adottare.

PUBBLICATO 16/11/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2812  
Manganelli e Polizia violenta svuotano la Democrazia, la Repressione del Dissenso Uccide la Libertà
Quando le manifestazioni sono pacifiche anche se si esprime dissenso NON si manganellano gli studenti per impedirgli di manifestare, se accade è ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6897  
Acri. Sotto sequestro area di 5000 metri quadri. Denunciato il proprietario per gestione illecita di rifiuti e scarichi di reflui non autorizzati
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedim ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1695  
Quando la musica incontra la solidarietà
La Hello Music Academy di Acri e la Polimnia di Cosenza a sostegno della CTNNB1. Si preannuncia un concerto unico ed emozionante quello di gioved ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1714  
Verso le Europee. Nel 2019 l’exploit del M5S
In Italia si voterà il 9 giugno per eleggere 76 europarlamentari. Nel 2019 nel Comune di Acri risultò essere il primo partito il M5S con 2689 pre ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1673  
Sognare non costa nulla
Sabato scorso, a Mirto, il Città di Acri Calcio a cinque ha conquistato una preziosa vittoria (con due goal di Rovito, uno di Rengifo e Riconosci ...
Leggi tutto

ADV