NEWS Letto 8878

CineIncontriamoci 2.0: Verdone farà tappa ad Acri e Cosenza, il tutto abbinato per la solidarietà


Foto © Acri In Rete



Cosa può accomunare due città come Acri e Cosenza? In realtà , moltissime cose , ma per l’occasione del “CineIncontriamoci 2.0”,  sarà la solidarietà ad unire due splendide realtà calabresi. Infatti il 16 dicembre 2016 alle ore 20.00 , si terrà presso il cinema Citrigno di Cosenza , la seconda edizione del “CineIncontriamoci” , nato la scorsa estate , proprio nella città di Acri , e che tra i vari ospiti,  ha visto uno dei comici più energici degli anni ‘ 80 , cioè Andrea Roncato. Sulla scia del consenso e del successo della prima edizione , ecco già pronta la seconda , con un ospite di tutto rispetto come è Carlo Verdone.
Verdone nella sua lunga carriera è stato due volte in Calabria , la prima a Reggio Calabria nel 2003 , la seconda ad Acri nel 2009 per il premio Nazionale “Vincenzo Padula”, e torna , con molto piacere nella città presilana per due giorni , dove sarà ospite dell’ideatore di questa manifestazione Mattia Scaramuzzo.
L’iniziativa è stata supportata sin dall’inizio da Pino Citrigno, da poco nominato Presidente della Calabria Film Commission , dalle Amministrazioni Comunali di Acri e Cosenza , dalle associazioni Old Cinema e Stato delle Persone.
Lo scopo di questa seconda edizione è la raccolta fondi da destinare alle popolazioni del centro Italia colpite lo scorso 24 agosto dal terremoto.
I biglietti per partecipare alla serata saranno in vendita al costo di 5euro , presso il cinema Citrigno a partire dal 15 novembre 2016. Per concludere,  il programma prevede un omaggio musicale al cinema di Verdone , eseguito dai M° Danilo Guido ed Angelo Gaccione , l’intervista all’attore romano e la proiezione del docufilm Carlo!

PUBBLICATO 11/11/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1868  
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone). Ritardi inaccettabili e into ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1589  
La strage degli innocenti
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sarebbero 1.485, c ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 3769  
Un anno fa la tragedia di Carnevale
Doveva essere un giorno di allegria, l’ultimo, trascorso con gli amici a festeggiare il Carnevale, invece, si è trasformato in un giorno di trage ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1970  
Il gruppo micologico ''sila greca'' vara un programma eccezionale
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1976  
Acri e la solidarieta’ senza latitudini
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora ...
Leggi tutto

ADV