COMUNE Letto 4517

Tenuta: Il festival del libro per ragazzi, un’occasione importante per la formazione dei giovani


Foto © Acri In Rete



Esprimo, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, grande soddisfazione per questa iniziativa che si protrarra’ per cinque giorni.” Così il sindaco Nicola Tenuta nel giorno dell’inaugurazione del Festival del libro per ragazzi, organizzato dalla Fondazione Padula e dall’Amministrazione Comunale, assessorato alla cultura.
Dal 18 al 22 ottobre, gli studenti delle scuole Primarie e Medie inferiori, incontreranno vari scrittori ed i finalisti della nona edizione del Premio letterario Padula che si terrà dal 6 al 10 dicembre.
Il sindaco Tenuta dice: “non posso che accogliere con entusiasmo l’idea messa in atto dalla Fondazione Padula e dall’Amministrazione Comunale che vede al centro i ragazzi. Un modo vincente gia’ attuato in passato, non solo per avvicinare i piu giovani alla lettura ma anche per creare un’occasione di dialogo e per approfondire varie tematiche.
Sono certo che le proposte letterarie stimoleranno i ragazzi ed il dibattito, la loro curiosità e la voglia di sapere utile alla loro formazione, del resto e’ dal basso che bisogna partire, quindi dalla scuola e dalle future generazioni se si vuole puntare ad una societa’ futura preparata, competente e colta. Come Amministrazione Comunale siamo al loro fianco e cerchiamo di supportare l’intero mondo scolastico per quello che ci compete tanto che, grazie a fondi regionali, stiamo mettendo in sicurezza tutti gli edifici scolastici che sono di nostra competenza.
L’assessore alla cultura ed alla pubblica istruzione, Paola Capalbo, tiene periodicamente incontri con i dirigenti scolastici proprio per affrontare insieme le varie problematiche che si presentano. Ai ragazzi, quindi, ed alla cultura in genere, questa Amministrazione guarda con molto interesse, proprio qualche giorno fa e’ stato inaugurato il Caffe’ Letterario, un luogo che deve essere un ritrovo di incontri  dove poter discutere ed approfondire.
Tra i nostri obiettivi vi sono anche la realizzazione di un museo del risorgimento, dedicato a Giovanni Battista Falcone, e di un Antiquarium che dovra’ contenere i reperti archeologici ritrovati negli ultimi anni in diversi punti del territorio. Acri, quindi, e’ una citta’ culturalmente viva e dinamica che offre tante occasioni di dibattito e di confronto con punti di riferimento come il Museo Maca e la Fondazione Padula,  oramai fiori all’occhiello non solo della citta’ ma dell’intera regione.
Ai ragazzi,
conclude Tenuta, dico di investire sulla lettura, di leggere e di essere curiosi.”

PUBBLICATO 20/10/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1418  
Cosenza. Seconda edizione dell’ Amarcord calcistico fra squadre di prima categoria di tutta la provincia
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cos ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2794  
Ospedale, qualcosa si muove?
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ...
Leggi tutto

INCHIESTE  |  LETTO 2764  
Sviluppo Italia? No, Sviluppo parenti
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne oc ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1609  
Calcio inclusivo
Sabato scorso con la vittoria sull' Essedi Maschito, cenerentola del campionato, il Città di Acri non solo ha confermato la determinazione della ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1871  
Il gruppo di Sinistra Italiana non ce la fa proprio a fare il ruolo di opposizione
Ancora una volta, il partito di Sinistra Italiana perde l’occasione di essere una forza politica credibile in seno al Consiglio Comunale. In meri ...
Leggi tutto

ADV