Il MACA aderisce alla Giornata del Contemporaneo AMACI Sabato 15 ottobre 2016

![]() Come ogni anno dalla sua fondazione, nel 2006, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), aderisce alla Giornata del Contemporaneo indetta dall’associazione AMACI, che riunisce le più importanti realtà pubbliche e private italiane dedicate all’arte contemporanea. Sabato 15 ottobre 2016, in occasione della dodicesima edizione della grande manifestazione organizzata ogni anno per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico, il museo alle pendici della Sila Greca organizza una serie di visite guidate gratuite alla collezione permanente Vigliaturo, composta da oltre 200 opere, tra disegni, dipinti e sculture in vetro, donate dall’artista alla città di Acri (Cs), e alla grande mostra temporanea Nouveau Réalisme. L’Esprit provocateur di Mimmo Rotella, curata dal noto critico e storico dell’arte Francesco Poli, che terminerà il giorno successivo, domenica 16 ottobre.
Le ampie sale del Piano Nobile del settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone, sede del MACA, fanno da scenario a circa cinquanta opere di Rotella e di altri nomi di primo piano che, come lui, hanno fatto parte del movimento del Nouveau Réalisme, fondato dal critico francese Pierre Restany, il quale lo definiva come «un modo piuttosto diretto di mettere i piedi per terra, ma a quaranta gradi sopra lo zero dada e a quel livello in cui l'uomo, se giunge a reintegrarsi nel reale, lo identifica con la sua trascendenza che è emozione, sentimento e infine poesia». A una collezione di circa trenta opere di Rotella, che ripercorrono l’intera carriera dell’artista e fungono da cuore dell’intera mostra, si affiancano testimonianze artistiche di rilievo dei suoi compagni di viaggio in seno al Nouveau Réalisme (Arman, César, Christo, Gerard Deschamps, François Dufrene, Raymond Hains, Martial Raysse, Daniel Spoerri, Jean Tinguely, Jacques Villeglé), che, oltre a contestualizzare efficacemente l’operato dell’inventore della tecnica del décollage, forniscono uno sguardo d’insieme su uno dei movimenti avanguardistici più rappresentativi e significativi della seconda metà del secolo scorso, la cui influenza è tutt’oggi attuale e tangibile. La Giornata del Contemporaneo offre un’ultima occasione di ammirare le opere di alcuni degli artisti più importanti e rivoluzionari della scena italiana e internazionale del secondo Novecento. La mostra, realizzata dall’associazione Oesum Led Icima, che organizza e promuove l’attività espositiva del MACA, in collaborazione con l’associazione De Arte, cade nel decimo anniversario dalla nascita del museo, otre a essere una celebrazione di Mimmo Rotella, il più importante artista contemporaneo di origine calabrese, a dieci anni dalla sua morte. MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) 12° Giornata del Contemporaneo AMACI Luogo: Palazzo Sanseverino-Falcone - Piazza G. Falcone, 1, Acri (Cs) Orari di apertura: 10-13 e 16-20 Ingresso libero Info: www.museomaca.it, info@museomaca.it, tel. 011 9422568 Prenotazioni gruppi: Dott. Massimo Garofalo, tel. 339 6935464 |
PUBBLICATO 13/10/2016 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1418
Cosenza. Seconda edizione dell’ Amarcord calcistico fra squadre di prima categoria di tutta la provincia
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cos ... → Leggi tutto
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2794
Ospedale, qualcosa si muove?
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ... → Leggi tutto
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ... → Leggi tutto
INCHIESTE | LETTO 2764
Sviluppo Italia? No, Sviluppo parenti
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne oc ... → Leggi tutto
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne oc ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1609
Calcio inclusivo
Sabato scorso con la vittoria sull' Essedi Maschito, cenerentola del campionato, il Città di Acri non solo ha confermato la determinazione della ... → Leggi tutto
Sabato scorso con la vittoria sull' Essedi Maschito, cenerentola del campionato, il Città di Acri non solo ha confermato la determinazione della ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1871
Il gruppo di Sinistra Italiana non ce la fa proprio a fare il ruolo di opposizione
Ancora una volta, il partito di Sinistra Italiana perde l’occasione di essere una forza politica credibile in seno al Consiglio Comunale. In meri ... → Leggi tutto
Ancora una volta, il partito di Sinistra Italiana perde l’occasione di essere una forza politica credibile in seno al Consiglio Comunale. In meri ... → Leggi tutto