COMUNE Letto 7470

Inaugurazione centro diurno anziani


Foto © Acri In Rete



Mercoledì scorso è stato inaugurato il Centro diurno per anziani, sito in Piazza Democrazia, nel cuore della città, a pochi metri dall’area pedonale. Sono intervenuti il sindaco, Nicola Tenuta, gli assessori Gencarelli, ai servizi sociali e Fabbricatore, ai lavori pubblici, il presidente della commissione consiliare dei servizi sociali, Natale Bruno. “E’ un momento importante per la nostra comunita’, hanno affermato gli amministratori, soprattutto per una parte di essa, ovvero per gli anziani che rappresentano una buona fetta ed a cui l’Amministrazione Comunale tiene molto.
Abbiamo investito molto per portare a termine la ristrutturazione di  questa importante struttura restaurata grazie anche all’impegno economico del Comune.
Tra le priorità dell’esecutivo, vi è anche il ripensamento qualitativo e quantitativo di tutto il settore dei servizi sociali e dell’assistenza alle persone più anziane, vera risorsa delle nostre società.
Ci stiamo impegnando per far si che l’ex Ente Vaglica di via Pastrengo possa diventare la casa dell’anziano e l’iter è a buon punto. L’obiettivo è quello di riportare la persona e la famiglia al centro dell’intera offerta dei servizi sociali comunali, riducendo sprechi, facendo rete, ottimizzando e qualificando il concreto beneficio alle persone in difficoltà e la diminuzione dei disagi ed in questo sforzo, anche il contributo del mondo dell’associazionismo e della chiesa, è essenziale.
Il Centro nasce allo scopo di creare numerosi momenti di aggregazione, e sarà luogo d'intrattenimento e di servizi, si propone di assicurare effettive possibilità di vita autonoma e sociale, favorendo il rapporto di comunicazione interpersonale e le attività ricreative e culturali. Non solo un'opera pubblica, quindi, ma un servizio che va inquadrato sotto l'aspetto della grande rilevanza sociale dove si svolgeranno tante attività, ma soprattutto è importante perché terrà lontane la solitudine e la malinconia.
Come Amministrazione Comunale garantiremo supporto e vicinanza ogni qualvolta ce ne sara’ bisogno
.”
Il Centro è  riservato a chi abbia compiuto i 60 anni di età, ai pensionati che abbiano compiuto i 55 anni di età, alle persone con invalidità superiore al 70% che abbiano compiuto i 50 anni di età.
Gli interventi hanno riguardato sia la parte esterna che quella interna e sono costati circa 65 mila euro, 15mila a carico del comune ed i restanti 60 mila a carico della regione. La struttura è composta da tre vani più servizi, è dotata anche di uno spazio all’aperto e di un campetto di bocce.
Dopo vari anni, è ora più sicura, accogliente e funzionale.

PUBBLICATO 29/09/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1586  
Da Parigi ad Acri. Il sassofonista internazionale Malagnino agli Amici della Musica
Grande attesa per il concerto finale della masterclass di perfezionamento di sassofono tenuta da Alessandro Malagnino per gli Amici della Musica ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1997  
Lo odiano, ma l’hanno fatto vincere!
Continua l'attacco al nostro partito in questi giorni, questa volta è il turno di S.I.. Poche le considerazioni da fare: S.I. poteva mandare lett ...
Leggi tutto

RICERCA  |  LETTO 1467  
Successo per l'ottava edizione dell'AIRO Young Workshop all'Unical
Dal 14 al 16 febbraio, l'Università della Calabria è stata la cornice dell'Ottava Edizione dell'AIRO Young Workshop, conferenza internazionale pr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2103  
Maggioranza e minoranza ballano insieme?
Sinistra Italiana è fortemente preoccupata per l’assenza di un progetto politico complessivo in tutti gli ambiti amministrativi che riguardano la ...
Leggi tutto

FAVOLE  |  LETTO 1505  
La dolce F.
Tanto tempo fa una giovane madre egoista e viziata non tollerava che la bimba avuta fosse splendida e intelligentissima cosicché la abbandonò. Pe ...
Leggi tutto

ADV