AVVISO Letto 2272

Avis: Terremoto Italia Centrale


Foto © Acri In Rete



Avis Regionale Calabria e le consorelle del territorio calabrese, manifestano la più sentita solidarietà e vicinanza per il tragico evento che ha interessato le Regioni Lazio, Marche ed Umbria.
Le strutture avisine della Regione Calabria, rispondendo a quanto indicato nel comunicato stampa del Centro Nazionale Sangue, sono pronte a contribuire ed a supportare le Regioni vittime del terremoto con raccolte straordinarie, mezzi e personale sanitario qualora ne fosse manifestata l'esigenza e la necessità.
Il fondamentale contributo ed il costante lavoro delle sedi Avis sia dei territori colpiti che di tutta la nazione, dei volontari e dei donatori ci conferma "Famiglia" e porta avanti il nobile scopo per il quale l'AVIS è nata.
La nostra vicinanza è rivolta alle tante famiglie che hanno subito questa tragedia e sopportano questo dolore.
 Il Centro Nazionale Sangue (CNS), fin dalle prime ore della mattina del 24 agosto, ha attivato il “Piano strategico nazionale per il supporto trasfusionale nelle maxi emergenze” e attraverso la Bacheca nazionale per le maxi-emergenze, strumento per la compensazione e scambio interregionale di unità di sangue in caso di eventi sanitari straordinari, è stata immediatamente resa disponibile alle Regioni interessate dalla tragedia una scorta di sangue nazionale senza necessità che questa venisse movimentata.
Il Centro Regionale Sangue della Calabria è  in costante collegamento diretto con il CNS e con le Associazioni dei donatori volontari di sangue della nostra regione e ha manifestato massima disponibilità delle strutture trasfusionali e associative all’occorrenza.
Al momento non è pervenuta ad Avis Regionale Calabria al alcuna richiesta di sangue da parte dal CRS Calabria e neppure dalle regioni interessate. Qualora tale richiesta dovesse essere presentata l'Avis calabrese provvederà a rispondere attraverso la tempestiva effettuazione di raccolte straordinarie e l'eventuale invio di mezzi e personale sanitario.
 Le numerose proposte di donazione in occasione di tale tragedia da parte di donatori periodici e non sono indice di profonda generosità e altruismo di tutta la popolazione italiana.
Tuttavia, su indicazione del CNS e delle quattro Associazioni Nazionali di volontari italiani del sangue AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS, Fratres, la sede Avis Regionale Calabria, di concerto con le tre Associazioni di donatori di Sangue del nostro territorio, invitano i donatori calabresi a programmare la propria donazione contattando le Associazioni ed i Servizi Trasfusionali di riferimento.
Riprendendo quanto espresso dal Presidente di AVIS Nazionale ricordiamo che in Italia esiste, grazie alla costante e reciproca collaborazione con le istituzioni trasfusionali, un'organizzazione capillare che permette di far fronte ad eventi straordinari come questi.
E'importante dunque non affollare le sedi Avis o i Servizi Trasfusionali se non dopo aver accertato le reali necessità. Esiste infatti il rischio che alle giornate di “corsa alla donazione di sangue” legate allo stato emotivo possano seguire giornate di carenza dello stesso.

PUBBLICATO 29/08/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1867  
Acri Academy - Rangers Corigliano 2 - 2
Grande prestazione in campo per la compagine di mister De Marco. Nonostante il divario in classifica, la squadra acrese ha dominato per gran part ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1686  
Opposizione responsabile nell'interesse di Acri
Leggiamo ancora una volta attoniti un articolo di una testata giornalistica locale (Acri In Rete, ndr) che attacca nuovamente F.I., in occasione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1592  
Illuminazione pubblica La Mucone: alcune strade ancora al buio
L'amministrazione comunale, in più occasioni, nei dibattiti consiliari ha affermato che sul territorio di La Mucone non sono presenti incompiute. ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2195  
Collaborazioni trasversali, obiettivi unici
Da una nota e da una bella foto inviateci via mail dal sindaco Capalbo, abbiamo appreso che il primo cittadino e una parte del gruppo consiliare ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1989  
La Cremonese su Manfredi
Luigi Manfredi (classe 2008) gioiellino dell’Acri Academy, già convocato per la rappresentativa nazionale, è stato chiamato dalla Cremonese. Il g ...
Leggi tutto

ADV