NEWS Letto 6455

Coldiretti Calabria, 'Oscar green' a 5 aziende innovative under 40 presso l'azienda Biosila


Foto © Acri In Rete



ClemenTime, per la categoria Campagna Amica, Cooperativa Nido di Seta per la categoria We Green, Age Srl per la categoria Fare Rete, Azienda Franzese per la categoria Impresa2 Terra e l’Istituto Agrario di Rossano sono i soggetti che si sono aggiudicati la decima edizione di Oscar Green, organizzata da Coldiretti Calabria e riservata a giovani agricoltori di età compresa tra 18 e 40 anni.
Altri due riconoscimenti fuori concorso sono andati a R&DCal per la categoria ricerca e sviluppo ed al Consorzio Produttori di patate per la categoria Esportare il territorio. La manifestazione si è tenuta nel cuore della Sila Greca, in località Filicuzzi, una location non scelta a caso visto che la Sila è terreno fertile per eccellenze gastronomiche.
Erano presenti, tra gli altri, Pietro Molinaro e Pietro Tarasi, rispettivamente presidente regionale e provinciale di Coldiretti Calabria, e Vincenzo Abbruzzese, delegato provinciale nonché padrone di casa. ClemenTime di Corigliano si occupa di selezionare, confezionare e distribuire nel mercato europeo le clementine secondo modalità e strategie assolutamente innovative. E’ infatti il primo snack a base di clementine pensato appositamente per i distributori automatici ed ogni confezione contiene due clementine di qualità, naturali, intere e con buccia.
L’attività della Cooperativa Nido di Seta di san Floro in provincia di Catanzaro, si basa sulla filiera della gelsibachicoltura.
Si realizza tutto il processo che parte dalla terra fino ad arrivare alla produzione del prezioso filato. La Cooperativa dispone di un gelseto di tremila piante. All'interno della filiera c'è anche la mora di gelso che viene trasformata in confettura e liquori. Age Srl di Lamezia Terme, è una straordinaria alternativa per consumare olio fresco in qualsiasi momento, non adulterato e personalizzato al gusto.
Il frantoio consente la spremitura a freddo delle olive, in tempo reale. L’azienda Agricola Franzese di Villapiana, coltiva  pomodoro datterino e lattuga in serra con tecnologie idroponiche che consentono migliori risposte produttive sotto il profilo quali-quantitativo e il rispetto ambientale riducendo consumi di acqua, concimi e fitofarmaci, ottenendo nel contempo buone rese di prodotto pulito.
R&DCal S.r.l., spin off accademico operante nel settore food, attraverso una ricerca tutta italiana, condotta da oltre 10 anni presso il laboratorio di Reologia ed Ingegneria Alimentare dell’Università della Calabria, è riuscita a dare vita agli oli spalmabili Reolì,  emulsioni a base di oli d’oliva o di semi ottenuti attraverso un processo di trasformazione innovativo ed unico nel suo genere, in grado di aumentare la consistenza degli oli vegetali di base per via fisica senza l’induzione di ricombinazioni chimiche degli acidi grassi presenti. Infine, il Consorzio produttori di patate valorizza in modo eccellente una produzione tipica dell’altopiano silano, rendendola riconoscibile in Italia e nel mondo, non solo come prodotto di qualità  ma anche come simbolo di un territorio, di un paesaggio e di una tradizione.
I produttori del Consorzio,  associandosi, sono riusciti ad entrare nei mercati più difficili,  differenziando l’offerta e abbinando alla qualità ed al particolare sapore del prodotto, unico nel suo genere, anche un marchio e una confezione apprezzata dai consumatori.
Molinaro e Tarasi si sono complimentati con i giovani esortandoli a puntare sempre più sulla qualità in modo da rendere la Calabria unica per alcuni prodotti. Abruzzese, infine, ha sottolineato l’ottimo lavoro della Coldiretti Calabria che, con il suo stand, nell’edizione di Expo ha riscosso un grande successo di visitatori. ClemenTime e Cooperativa Nido di Seta, rappresenteranno la Calabria alla finale nazionale di Oscar Green.



PUBBLICATO 28/07/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1358  
Sabato 10 febbraio recital pianistico di Giuseppe Marco Daniele
Dopo il successo del recital pianistico di Andrea Bauleo, un’altra serata dedicata al pianoforte in Accademia (via Padula) sabato 10 febbraio 202 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2341  
Selezione Imprese dell'indotto di Enel #energieperlascuola
Venti alunni delle classi V A Meccanica e Riparazioni; V A Meccatronico e V A Impianti Elettrici hanno sostenuto il colloquio di preselezione sab ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2190  
Cuntami 'na romanza. La fiaba di Pompagranita
Quasi cento pagine arricchite da illustrazioni. “La fiaba di Pompagranita” è una delle antiche fiabe popolari che Lucia Spezzano, acrese, una del ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1445  
Sinistra italiana: e' l'ora della mobilitazione in Calabria!
Oramai è chiaro, questo Governo delle destre contro il Mezzogiorno non ha disattenzione, ma ha compiuto una vera e propria scelta strategica: que ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1749  
CRI Acri. Al via il Servizio Civile
Anche per l’anno 2024 la Croce Rossa Italiana – Comitato di Acri  ospiterà i volontari del Servizio Civile Universale. Nel mese di dicembre 2023 ...
Leggi tutto

ADV