CULTURA Letto 5234

Maca, sabato 25 Giugno parte la mostra “Le Nuveau Realisme, l’esprit provocateur di Mimmo Rotella”


Foto © Acri In Rete



Non è un caso che, proprio in coincidenza dei primi dieci anni di attività del museo acrese e del decennale dalla morte dell’artista Mimmo Rotella, lo stesso Maca decida di proporre al pubblico la mostra estiva “Le Nuveau Realisme, l’esprit provocateur di Mimmo Rotella”. Tutt’altro.
Trattasi di una mostra di valore assoluto e di netto richiamo internazionale, che pone al centro della riflessione l’attività artistica di quella che è, senz’altro, una delle figure più importanti dell’arte calabrese nel mondo, Mimmo Rotella. Non si tratta però “solo” di una personale del maestro; In continuità con l’attività culturale proposta in questi anni, e che ha spaziato lungo tutta la storia dell’arte del Novecento attraverso l’analisi di periodi, gruppi, artisti che ne hanno plasmato il carattere ed estrinsecato le più recondite tendenze sociali, anche stavolta il Maca si conferma. Di fatti la mostra, a quella che fu l’attività artistica di Rotella, accompagna una direttrice costituita proprio dalle opere di quegli artisti che insieme a lui “promulgarono” il manifesto del Nuveau Realisme nel 1960, dando vita all’ultimo grande gruppo artistico dello scorso secolo.
E dunque è così che, innanzi all’osservatore, si snoda un percorso artistico che prima di culminare nelle opere (più di 25) di Mimmo Rotella, passa da quelle di Arman, César, Christo, Deschamps, Dufrene, Hains, Raysse, Spoerri, Tinguely, e Villeglè. Inevitabilmente dunque, l’impatto didattico della mostra arriva in tutta la sua completezza a tratteggiare al meglio le ragioni e le peculiarità di questo gruppo artistico, a partire proprio da quella tendenza, di impostazione decisamente neo-dada, di innovazione nei materiali adoperati  per ridisegnare una dimensione quotidiana che è costante oggetto della loro riflessione, e che diventa in definitiva rivisitazione dello spazio urbano e delle sue più o meno complesse manifestazioni.
Come scrive Francesco Poli, che è curatore della mostra, “La mostra è una rassegna dedicata a tutto il movimento del Nuveau Realisme, ma è anche un particolare omaggio a Mimmo Rotella. L’artista è sempre stato molto legato alla Calabria e quindi era più che doveroso che un Museo della sua Regione gli dedicasse un’attenzione speciale nel decimo anniversario della sua scomparsa”.
Il fatto che sarà proprio il Maca questo museo ci rende tutti orgogliosi, e congratulandoci con tutti coloro i quali lavorano quotidianamente per garantire un’attività culturale che da lustro alla nostra città, ricordiamo a tutti gli interessati che la mostra, la cui inaugurazione avverrà sabato 25 Giugno, sarà visitabile fino alla metà di Ottobre.

PUBBLICATO 24/06/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

PERSONALITA'  |  LETTO 1262  
Un significativo ricordo del Sindaco di San Demetrio Corone Avv. Angelo Corrado in un lavoro editoriale dello storico Domenico Cassiano
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenz ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 3419  
Parco eolico. “Scongiurata anche la scomparsa dello stemma araldico della città”
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro e ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2490  
Controvento e in silenzio
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3109  
Focus. Così immagino il centro anziani
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2241  
Finalmente il dado è tratto. La Regione dice "No" all'eolico a Serra Crista
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power ...
Leggi tutto

ADV