LA VOCE DI PI GRECO Letto 2420

Perché la scuola tace?


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e' tutto. La scuola, lo ribadiamo ancora una volta, non e' un' istituzione come le altre. Il mestiere di insegnante non e' un mestiere come gli altri. Operare in una scuola richiede preparazione massima, attitudine, passione, empatia, intuito e comprensione innata per l' universo giovanile. Nella contemporaneita' questo che e' il più nobile dei mestieri e' diventato il rifugio per tutti quelli che non riescono a fare altro. La passione e' sparita ed i giovani lo avvertono manifestando apatia e noia durante l' attivita' scolastica. Tranne qualche eroico caso il resto e' incapacita' di ascoltare e farsi ascoltare. Siamo di fronte ad una scuola che, non sapendo più fare quello che faceva una volta, chiede aiuto inutile a ipotetici esperti. Per fare cosa? Per capire cosa? La scuola del borgo fra le montagne non ha capito il degrado digitale. Non ha capito i pericoli di un digitale, non ha capito quanto la tecnologia possa fare del male se non utilizzata con consapevolezza. Le scuole sono state riempite di materiale digitale. Gli strumenti tradizionali della conoscenza sono stati sostituiti da materiale digitale santificato da dirigenti e docenti. Adesso i Paesi più avanzati al mondo, dal punto di vista educativo, stanno tornando indietro. Ma perché la scuola nel borgo tace? Perché non si assume le responsabilità del caso? Non aver intuito? Non aver colto il pericolo? Perché si continuano a fare inutili corsi i cui effetti, come abbiamo constatato, non servono a nulla?

PUBBLICATO 25/02/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 645  
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' i ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 473  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 324  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro " ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 624  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 966  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugn ...
Leggi tutto

ADV