Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco

![]() Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, collegato da remoto, e parte della Giunta, Il Presidente del Consiglio e il Responsabile del Settore ai Lavori Pubblici in presenza. I partecipanti, intervenuti come liberi cittadini per richiedere informazioni e manifestare il proprio disagio, hanno discusso l’ordinanza di chiusura n. 5 dell’8 maggio 2024. Tale ordinanza, emessa per consentire i lavori sul ponte “Rannu” (Grande) della contrada Vallonecupo, fa riferimento a finanziamenti stanziati inizialmente con la Legge Finanziaria 2018 per il 2021 e successivamente confluiti nei progetti del PNRR (CUP G23H19000660001).
A oggi, nonostante l’ordinanza e i fondi disponibili, i lavori non sono mai effettivamente iniziati sul ponte. L’unica attività svolta è stata la posa di blocchi di cemento per impedire il transito sul ponte. L’8 agosto 2024, l’Amministrazione Comunale aveva incontrato i cittadini in un’assemblea pubblica presso la Chiesa di Pagania di Vallonecupo, promettendo il completamento dei lavori entro la fine di dicembre 2024. Questa scadenza non è stata rispettata, portando alla nascita dell’iniziativa per costituire il Comitato Vallonecupo “Ripristino della Viabilità”, con l’obiettivo di ottenere chiarezza sullo stato dei lavori e sollecitare il ripristino della viabilità ordinaria. Durante l’incontro del 27 dicembre, i cittadini hanno presentato osservazioni e segnalazioni sia sulle opere già realizzate nel secondo lotto sia sulla gestione della pianificazione complessiva dei lavori (link alle osservazioni). Le risposte fornite dall’Amministrazione sono state riepilogate nel documento grafico in allegato. Il cantiere, avviato il 20 dicembre 2022, avrebbe dovuto concludersi in 26 settimane, con termine fissato al 30 aprile 2023. Tuttavia, a oggi il ritardo accumulato è di 79 settimane, pari a 553 giorni. La chiusura della strada ordinaria di Vallonecupo dal 13 maggio 2024 ha aggravato i disagi per i residenti, che devono affrontare costi aggiuntivi, tempi di percorrenza più lunghi e notevoli difficoltà logistiche per raggiungere Acri. L’Amministrazione ha assicurato che, salvo imprevisti, i lavori riprenderanno a breve, una volta ottenuto il finanziamento necessario per completare l’opera. Il Comitato Vallonecupo in accordo con l’amministrazione Comunale monitorerà e si confronterà quotidianamente per un resoconto dettagliato sullo stato avanzamento lavori. Contatti: ● Email: contradavallonecupo@gmail.com ● Facebook: https://www.facebook.com/vallonecupo/ ● Instagram: https://www.instagram.com/vallonecupo/ Comitato: ● Statuto comitato: clicca qui ● Modulo di adesione: clicca qui ![]() |
PUBBLICATO 01/01/2025 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 387
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 338
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 297
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 703
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 694
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ... → Leggi tutto