OPINIONE Letto 901

Ah, il Natale!


Foto © Acri In Rete



Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà.
Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zone di guerra è più complicato.
Per le famiglie che vivono in quei territori di più fedi e religioni niente cenoni o regali, niente decorazioni raffinate, solo il terrore di saltare in aria o il cielo che si illumina di rosso e arancione per lo “spettacolo pirotecnico” offerto dalla generosità degli arsenali militari.
Che strana festa è questa dell’abbondanza!
Mentre i poveri sono 5.700,000 e anche il lavoro diventa “povero”. Tutto è un ossimoro!
Il lavoro dovrebbe garantire una vita dignitosa, e chi lavora dovrebbe avere diritto di tornare a casa a fine giornata. Eppure, ogni giorno tre lavoratori muoiono sul posto di lavoro.
Quest’anno sono 776 le persone uscite di casa per guadagnarsi da vivere e non vi hanno fatto più ritorno. Una strage continua che sembra interessare solo le famiglie distrutte, per le quali questa festa non sarà mai più la stessa.
Che strana festa è questa della ricchezza sfrontata!
Si consumano cene da mille euro a persona, mentre la fila alle mense della Caritas e delle associazioni di beneficenza accolgono più di mille nuove famiglie.
Ah, il Natale!
Forse sarebbe solo una magica illusione. Se non ci fosse una fiammella che, nonostante tutto non vuole proprio spegnersi. Anche quando le tenebre dell’odio e dell’egoismo sembrano avvolgere il Mondo, la fiammella della solidarietà, resiliente e tenace, brilla e illumina la strada della speranza.
Proprio come fece quella strana cometa apparsa nel cielo più di 2000 anni fa.

PUBBLICATO 24/12/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 399  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta ap ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1429  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggiora ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 249  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istitui ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1377  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 502  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione de ...
Leggi tutto

ADV