POLITICA Letto 2105

Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''


Foto © Acri In Rete



"Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiegazioni perché la comunità è stata mortificata sebbene parole di ottimismo sulla stampa e in consiglio comunale."
Trematerra sottolinea, inoltre, i problemi riguardanti la qualità della vita: "è inaccettabile che una città debba stare al buio mettendo a rischio pedoni e aumobilisti, dal comune non danno chiarimenti nel frattempo i rischi sono tanti meno male che in questo periodo le poche luminarie illuminano alcune zone.
È inconcepibile che molti quartieri sono senza acqua e che tante strade sono impercorribili essendo vere mulattiere
."
A proposito di strade il sindaco Capalbo, che è anche consigliere provinciale, dovrebbe informare i cittadini riguardo la Sibari Sila i cui lavori sono fermi da sei anni invece in altre province si inaugurano strade.
Infine, sottolinea Trematerra, "mi pare che chi governa pensi più al presente che al futuro, a parte i fondi PNRR intercettati da tutti i comuni l'attuale amministrazione dimostra di non avere una visione futuristica e non sta facendo nulla per  migliorare la qualità della vita, servizi e infrastrutture, di una città che ogni anno perde residenti soprattutto giovani". 

PUBBLICATO 07/12/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 524  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante d ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 687  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 413  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 566  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento crucial ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 527  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cose ...
Leggi tutto

ADV