LETTERE ALLA REDAZIONE Letto 1853

Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese


Foto © Acri In Rete



La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte altre. Danno e beffa. La sig.ra Chimento, che attualmente risiede nel comune di Acri, nel 2015 acquistò casa nel comune di Rende dove trasferì la residenza fino al 2020. L’ appartamento di Rende, quindi, risultava essere prima casa dal 2015 al 2020 e, per le norme vigenti (l’esenzione Imu per abitazione principale spetta al possessore dell’ immobile in cui quest’ ultimo dimora abitualmente e risiede anagraficamente) era esente dal pagamento dell’Imu. Lo scorso anno la sorpresa; il comune di Rende notifica alla sig.ra Chimento un avviso di accertamento Imu 2015/2020. Ha provveduto a produrre istanza di autotutela al comune di Rende ed alla societa’ Maggioli, quale ente di riscossione. Trascorso un anno, un’altra brutta sorpresa; due mesi fa le viene inviato dalla società Maggioli un avviso di accertamento esecutivo con fermo amministrativo della sua auto, mezzo indispensabile per recarsi al lavoro, in cui le viene chiesto di pagare l’ Imu per gli anni 2018/2019/2020 per la casa di Rende, ovvero per la prima casa. La cittadina, a questo punto, si rivolge a un legale ma le spiegazioni fornite dal comune di Rende sono assurde; secondo gli uffici, infatti, la sig.ra Chimento non poteva risiedere nel comune di Rende poiché lavorava nel comune di Acri. Pazzesco ma vero. Non solo, la cittadina ha anche dichiarato di aver provveduto ad effettuare ricorsi in autotutela pur essendo nel giusto. Nulla da fare. Insomma, il comune di Rende, alle prese con un ampio dissesto finanziario provocato evidentemente da politici poco accorti, chiede soldi non dovuti. Chissà quanti ignari cittadini ci cascano.

PUBBLICATO 03/12/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 436  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 380  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 323  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 720  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 705  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV