COMUNICATO STAMPA Letto 880

Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia


Foto © Acri In Rete



Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis Club di Acri ha regalato alla città una manifestazione indimenticabile, svoltasi nella suggestiva cornice di Piazza Annunziata. Nonostante una giornata soleggiata ma ventilata, tantissimi bambini, accompagnati dalle loro famiglie, hanno partecipato all'evento, rendendolo un momento di grande condivisione e gioia.
I desideri dei bambini affidati al cielo Protagonisti assoluti della giornata sono stati i bambini, che hanno affidato i loro desideri a palloncini colorati, fatti volare in cielo come simbolo di speranza e libertà. Un momento carico di emozione, che ha saputo unire il divertimento dei più piccoli a una riflessione profonda sull’importanza dei diritti fondamentali dell’infanzia.
La manifestazione ha avuto il sostegno e la partecipazione del vice sindaco Mario Bonacci, che, portando i saluti dell’amministrazione comunale, ha sottolineato il valore di iniziative come questa per sensibilizzare la comunità e promuovere una cultura del rispetto e della tutela dei diritti dei bambini. Un ringraziamento particolare è stato rivolto dal Kiwanis Club al vice sindaco e a tutta l’amministrazione comunale per il loro supporto e la loro vicinanza. Un evento dedicato ai diritti dei più piccoli La giornata ha saputo coniugare momenti di leggerezza a messaggi profondi. Attraverso la simbolica iniziativa dei palloncini, il Kiwanis Club di Acri ha voluto ricordare che ogni bambino ha diritto a un futuro sereno, all’educazione, al gioco e alla protezione.
L’evento è stato anche un’occasione per rafforzare i legami della comunità locale attorno a valori universali, come l’amore e la solidarietà.
Il Kiwanis Club: un impegno costante per il futuro Con questa manifestazione, il Kiwanis Club di Acri si conferma un punto di riferimento nella promozione di iniziative a favore dell’infanzia. Come ha ribadito il presidente del club Ines Adornetti: “Ogni bambino è un sogno da proteggere. Il nostro impegno per i loro diritti deve essere continuo, non solo in occasione di questa giornata, ma in ogni momento dell’anno.”
L’evento si è concluso con il sorriso dei bambini e il cielo di Acri dipinto dai palloncini colorati, un’immagine che resterà nel cuore di tutti i presenti. Una giornata che ha saputo trasformare un gesto semplice in un messaggio di grande significato: costruire un mondo dove ogni bambino possa vedere i suoi sogni realizzati.

PUBBLICATO 27/11/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 436  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 380  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 323  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 720  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 705  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV