AMBIENTE E TERRITORIO Letto 701

Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile


Foto © Acri In Rete



Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è consentita la massima attività e in cui si promuove uno sviluppo economico e umano. Si ritiene che la produzione di energia da fonte rinnovabile sia propriamente una delle attività che consentono di promuovere uno sviluppo economico sostenibile, e quindi, si ritiene che l’opera non solo non si ponga in contrasto con le finalità istituitive di quest’area, ma al contrario si inserisca perfettamente nella visione strategica dell’Unesco. Le aree MAB sono aree che nascono da un’iniziativa dell’UNESCO e derivanti dal quadro delle Convenzioni UNESCO per l’ambiente e la biodiversità. Tali aree NON fanno parte dei siti inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO, inquadrate dal DM del 10.09.2010 tra le aree non idonee all’installazione degli impianti FER. Le considerazioni espresse circa la ricadenza di oltre l’80% degli aereogeneratori in progetto in area non idonea all’installazione degli impianti FER sono del tutto errate e derivano da una interpretazione inesatta e del tutto soggettiva delle disposizioni normative introdotte all’art. 20 del D.lgs. 199/2021. Si precisa che, diversamente da quanto asserito nelle osservazioni de quibus, l’orientamento giurisprudenziale ormai granitico ha avuto modo di chiarire che l’interesse paesaggistico non può prevaricare rispetto alla necessità di procedere alla transizione energetica” ... continua

PUBBLICATO 06/11/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 470  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 416  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 327  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 724  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 706  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV