LETTERE ALLA REDAZIONE Letto 1801

Riflessione sulla installazione sul territorio di Acri di numerosi pali eolici


Foto © Acri In Rete



Devo fare una doverosa premessa che non sono contrario, in linea di principio, alle fonti rinnovabili, ma da quanto è dato sapere, allo stato dei fatti, il nostro territorio sarebbe oggetto di un piano energetico che vede il posizionamento di ventitré pali eolici sulla sila greca, oltrechè in località Montagnola, Pertina, Serralonga e Sorbo, tutte località facenti parte del Comune di Acri. Fatta la doverosa premessa per sgombrare ogni possibile polemica, osservo che il progetto presentato da una società satellite di ENI Plenitude pare non sia stato portato a conoscenza né discusso ed eventualmente concordato con l’Amministrazione Comunale sulla opportunità di realizzazione, del posizionamento più consono e meno impattante sull’ambiente, sul patrimonio paesaggistico e sull’agricoltura. Ciò detto, è opportuno farsi qualche domanda circa l’utilità per la nostra comunità del realizzando parco eolico anche perché, qualora venisse realizzato, porterebbe beneficio solo alla società che lo realizza e non ai cittadini Acresi che non riceverebbero alcunché in termini di benefici quali, ad esempio, una riduzione delle tariffe relative all’energia elettrica e uno sgravio per l’Ente Comune degli oneri relativi alla illuminazione pubblica che farebbe risparmiare diverse centinaia di migliaia di euro che potrebbero invece essere investiti in servizi per la città. E qui che entra in gioco la volontà e la capacità della classe politica, sia di maggioranza che di opposizione, di lavorare all’unisono con lungimiranza per il bene di tutta la città di Acri e delle sue numerose periferie. Italo Mangano

PUBBLICATO 26/09/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1039  
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Ca ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 764  
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 639  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibarit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1470  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 838  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tu ...
Leggi tutto

ADV