EDITORIALE Letto 2097

Diritti lesi


Foto © Acri In Rete



Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica.
Fino a l’altro ieri i tanti pezzi pubblicati a sua firma sono stati ritenuti sempre interessanti. Anche per questo, l'ultimo l'articolo è stato pubblicato senza passare attraverso i consueti "filtri" redazionali. Un errore! Siamo stati colti di sorpresa, non lo nascondiamo.
Ma non avremmo mai immaginato che l'articolo potesse avere quel tipo di "taglio", distante anni luce dalla linea editoriale del giornale.
Soprattutto, distante anni luce dal pensiero dell'editore, della redazione e di tutti i collaboratori che inevitabilmente hanno manifestato tutto il loro disappunto per quanto accaduto.
Ci siamo trovati nella condizione di dover decidere se cancellare l'articolo o lasciarlo on line, nel rispetto dei tanti che lo avevano già letto.
Cancellarlo poteva apparire come una fuga dalle responsabilità, non volevamo dare neanche solo la sensazione che ciò potesse essere vero.
Si è quindi deciso di non eliminarlo, consapevoli che ci saremmo esposti a inevitabili critiche
Tuttavia, abbiamo privilegiato l’dea di avere la possibilità di spiegare a chi quotidianamente ci concede la sua fiducia, cosa sia realmente successo, senza scorciatoie o giri di parole.
Siamo dispiaciuti, come non esserlo, per non aver vigliato con la consueta attenzione e aver pubblicato un testo, inappropriato, fuori luogo e decisamente errato sia nella sostanza.
Acrinrete è un giornale online che ha come faro di riferimento l'articolo 21 della Costituzione e attraverso l'osservanza di esso tutela il rispetto di tutti i suoi lettori.
Se commettiamo degli errori siamo pronti a riconoscerlo e scusarci.
Noi, siamo fatti così

PUBBLICATO 20/06/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 639  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 533  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 407  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 744  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 726  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV