SPORT Letto 2117

Calcio a 11. Ancora una retrocessione


Foto © Acri In Rete



Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima categoria alla Seconda.
Ma mentre nella scorsa stagione alcuni protagonisti, addetti ai lavori e amministratori, hanno palesemente fallito e remato contro, quest’anno poco o nulla si può rimproverare alla dirigenza, che ha fatto tanti sacrifici economici, allo staff tecnico, di cui ha fatto parte anche l’esperto Marco Colle, e ai giovani calciatori.
Che sarebbe stato un campionato difficile lo si sapeva; girone impegnativo, compagini attrezzate e calciatori giovani, bravi ma ancora con poca esperienza tanto che nel corso del torneo l’Asd Acri Academy ha sempre stazionato nei bassifondi della classifica. Alla fine è stata costretta a disputare due play out contro Real Cosenza e San Marco, entrambi persi.
Oggi, purtroppo, erano assenti ben quattro giocatori per squalifica tra cui il portiere Palumbo e ciò ha sicuramente influito sull’esito finale.
Ora occorre ripensare e riorganizzare con l’aiuto di persone competenti e imprenditori ma anche dell’amministrazione comunale che negli ultimi due anni non è stata esente da colpe nonostante i proclami roboanti dell’assessore allo sport Maiorano che dopo le ultime esternazioni in assise e sul terreno da gioco (in qualità di dirigente) meriterebbe anche la delega al VARIETA’.
Acri merita di più e meglio, il Pasquale Castrovillari merita palcoscenici importanti oltre che società titolate per il ritiro pre campionato.
Fortunatamente è arrivata la promozione dell’Acri Calcio a 5 che smorza le delusioni e le amarezze.
Ci auguriamo che la società possa ricevere l’apporto di tutti per disputare il difficile e costoso campionato di A2.

PUBBLICATO 26/05/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 675  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 552  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 416  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 750  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 733  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV