POLITICA Letto 1843

Il nuovo corso del M5S. Ottimismo ed entusiasmo


Foto © Acri In Rete



Battesimo felice. La prima uscita pubblica del nuovo Gruppo territoriale del M5S ha riscosso un ottimo successo. Caffè letterario pieno di iscritti, simpatizzanti e liberi cittadini. Erano presenti i vertici calabresi del Movimento.
Per l’occasione il M5S ha invitato Pasquale Tridico, docente universitario, già presidente Inps dal 2019 al 2023 e candidato alle Europee nelle circoscrizione Sud, per presentare il suo interessante libro “Il lavoro di oggi, la pensione di domani.” L’incontro è stato moderato da Carlo Sposato, referente giovani del Movimento.
Alessandro Feraco
, responsabile del Gruppo territoriale ne ha sottolineato l’importanza della nascita dopo molti anni; “finalmente, ha detto, anche Acri, dove il Movimento ha raccolto sempre ottimi consensi, ha un punto di riferimento.
Siamo un gruppo di persone che crede nel nuovo progetto del Movimento e vogliamo intensificare la nostra presenza sul territorio anche con la collaborazione dei giovani. Vogliamo essere un laboratorio di idee e di proposte aperto a tutti quelli che auspicano di essere parte attiva della comunità.

Gli fa eco Giuseppe Giorno, coordinatore provinciale; “sono estremamente soddisfatto, grazie a un lavoro costante e capillare portato avanti da mesi finalmente anche Acri ha un Gruppo territoriale formalmente riconosciuto che potrà avanzare istanze e interlocuzioni sia con gli altri Gruppi e comitati del Movimento sia con gli amministratori locali sempre ponendosi in ascolto dei cittadini e delle loro necessità. Si tratta di un Gruppo numeroso animato dalla volontà di contribuire al benessere del proprio territorio, condividendo i valori e gli intenti tracciati dal Presidente Giuseppe Conte.”
Davide Tavernise, capogruppo alla regione, ha bocciato l’operato della giunta Occhiuto e si è detto fiducioso per una collaborazione con il Pd anche per affrontare le criticità del territorio tra cui sanità e infrastrutture.
Anna Laura Orrico, deputata e coordinatrice regionale, si è soffermata sulle ripercussioni negative che provocherà l’autonomia differenziata e sulle sfide che attendono il M5S ad iniziare dalle Europee “dove il Movimento può contare su una figura preparata come Tridico che Conte voleva ministro nei suoi governi”.
Infine Tridico, calabrese di Scala Coeli, si è detto entusiasmato dall’accoglienza quindi ha sottolineato l’importanza del reddito di cittadinanza, “che ha contribuito a far diminuire il debito pubblico”, ha auspicato un’inversione di rotta nelle politiche economiche del governo nazionale, soprattutto a favore dei ceti medi, e la creazione di un sistema produttivo forte al fine di tutelare l’Inps.
Su questo sito potete vedere ed ascoltare l’intervista rilasciata da Tridico ad Acri in rete.

PUBBLICATO 11/03/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 986  
I nostri figli
Sono esseri fragili i nostri figli, non giochiamo con loro a braccio di ferro, perderanno, perché non sono forgiati agli urti della vita come noi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 678  
Rivendicarti a Tressette
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1765  
Ospedale Beato Angelo: Servizi efficienti, ma il personale è insufficiente
L'Ospedale Beato Angelo è spesso al centro dell'attenzione. Dopo il riordino della rete ospedaliera voluto dalla giunta Scopelliti, era stato cla ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 398  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Il pianoforte di Nicolò Cafaro con I Filarmonici di Roma
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, protagonisti saranno il pianoforte di Nicolò ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 779  
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ...
Leggi tutto

ADV