IL FATTO DEL GIORNO Letto 1755

Piattaforme elisoccorso. Annunci fasulli e finanziamenti revocati?


Foto © Acri In Rete



Lo scriviamo con onestà; se non fosse stata per la nota della consigliera regionale Pd, Amalia Bruni, non ci saremmo ricordati delle piattaforme per l’eliambulanza che dovrebbero essere realizzate nel comune di Acri.
Non perché siamo distratti ma perché abbiamo deciso, a differenza di altri che vanno dietro a veline spesso infondate, di dare visibilità alle questioni, soprattutto quelle importanti, solo e soltanto quando queste sono andate a buon fine.
Delle piattaforme dell’eliambulanza ce ne siamo occupati poco proprio perché non abbiamo creduto ad alcuni annunci.
Preferiamo scriverne solo dopo il taglio del nastro dell’opera e la sua entrata in funzione.
Di questa rilevante problematica se ne parla addirittura dal 2020. Ecco cosa scriveva il sindaco Capalbo sulla sua pagina facebook nel maggio di quell’anno ricevendo oltre 400 like; “un'elisuperficie ad Acri.
Il Sindaco Capalbo e i Presidenti di Rotary Club e Rotaract di Acri, Paolo Caravetta e Ilaria Fiorito, firmano il protocollo d’intesa per la realizzazione di una piattaforma per elisoccorso nel nostro comune. Entro fine giugno nei pressi dell’ospedale Beato Angelo
.”
Dopo quasi quattro (4) anni nulla di ciò è accaduto. Né nei pressi dell’ospedale né altrove.
Nel 2021, invece, l’amministrazione comunale annuncia il finanziamento di 35mila euro da parte del Parco Sila per la realizzazione di una pista.
Un bel colpo, di certo, da Lorica bei soldini.
Dopo tre (3) anni non sappiamo che fine abbiano fatto quei soldi? Spesi? Revocati?
Infine, sempre nel 2021, mese di aprile, è Articolo Uno, in una nota stampa, ad annunciare entro l’anno la realizzazione di tre piattaforme in Acri centro, a La Mucone e a San Giacomo.
Ad oggi, dopo tre (3) anni non ci risulta che sia in Acri centro che a Là Mucone e a San Giacomo siano state realizzate opere del genere.
Poiché le forze di opposizione hanno deciso di non esprimersi neanche su questa questione, allora è Acri in rete a chiedere agli organi competenti (amministrazione comunale e Asp) come stanno realmente le cose dopo soprattutto all’indomani della nota della consigliera regionale Pd Bruni in cui non si fa cenno al Comune di Acri.

PUBBLICATO 06/02/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 745  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 611  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 438  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 758  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 741  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV