Impianti sportivi pubblici, un film già visto

![]() Ieri, domenica 29 ottobre, il sindaco Capalbo (ma noi aggiungiamo il resto della giunta), il responsabile della Scuola Calcio San Martino, sig. Gabriele e Forza Italia, ci hanno dimostrato come spesso le questioni vengono gestite con superficialità e poca attenzione.
Grazie ai comunicati del Comitato Là Mucone rinasce, a quello del sindaco (ma perché ogni tanto non fa rispondere ai suoi collaboratori?) e a quello di Fi, abbiamo appreso che la struttura sportiva di San Martino è gestita dal sig. Gabriele. Probabilmente per la foga di rispondere solo dopo pochi minuti (in questo caso a una nota di Fi), il sindaco Capalbo e la giunta hanno ammesso una grave colpa. Scrivono, difatti, che fino a venerdì scorso il responsabile della scuola calcio San Martino, sig. Gabriele, non aveva firmato la convenzione motivo per cui il Comune era stato costretto ad apporre i sigilli all’impianto. Da qui le rimostranze del Comitato Là Mucone rinasce e di Fi che hanno espresso solidarietà al sig. Gabriele e ai ragazzi (a cui noi auguriamo le migliori fortune e di divertirsi) Se abbiamo letto e compreso bene la nota del sindaco (Il presidente dell’Associazione che utilizza l'impianto, dopo essere stato convocato dal responsabile del settore patrimonio, oltre 10 giorni fa, clicca qui), per circa due mesi l’impianto di San Martino è stato utilizzato in modo illegittimo ovvero “scoperto” di convenzione quindi senza che il gestore si intestasse le utenze per come, appunto, prevede la convenzione stessa. Acri in rete (ma questo il Comune lo omette, evidentemente per non fare torto ad altri media a loro vicini), nei mesi scorsi ha sollevato le questioni riguardanti la gestione delle strutture comunali (palazzi, impianti sportivi, palestre, ecc). Ci auguriamo che chi ne usufruisce paghi il dovuto. Un paio di riflessioni/domande; se abbiamo letto e capito bene la nota del sindaco, (Il presidente dell’Associazione che utilizza l'impianto, dopo essere stato convocato dal responsabile del settore patrimonio, oltre 10 giorni fa, clicca qui), la struttura di San Martino è stata utilizzata “abusivamente”, ovvero senza convenzione e senza l’intestazione delle utenze. Chi pagherà il consumo di quel periodo? Se in quel lasso di tempo fosse accaduto qualcosa di serio e di grave all’interno della struttura chi ne avrebbe risposto? Perché il sig. Gabriele ha voluto correre rischi e soprattutto perchè il Comune non è intervenuto prima? A Fi consigliamo, prima di redarguire amministratori e organi di stampa, di porre più attenzione, di documentarsi, di effettuare il riscontro alle cose che gli vengono riferite e di occuparsi di problematiche molto più serie e importanti per la collettività. |
PUBBLICATO 30/10/2023 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1411
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtrop ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtrop ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2249
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai g ... → Leggi tutto
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai g ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 823
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettiv ... → Leggi tutto
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettiv ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1716
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io prep ... → Leggi tutto
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io prep ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1565
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originari ... → Leggi tutto
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originari ... → Leggi tutto