SPETTACOLI Letto 4676

Estate acrese. D'Alessio sbanca, Belsito soddisfatto e polemico


Foto © Acri In Rete



Tutto come nelle previsioni. Gigi D’Alessio riempie l’anfiteatro, fa ballare e cantare circa 5mila persone: giovani anziani, famiglie al completo provenienti anche da fuori regione, soprattutto dalla Campania in Calabria per le vacanze.
Il tutto merito di Festival d’Estate Acri che può contare anche sull’imprenditore locale Giuseppe Belsito che sul suo profilo facebook sottolinea la propria grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, ringrazia chi lo ha reso possibile e invita a non salire sul carro dei vincitori chi non c’entra nulla con la manifestazione.
Chi sono i destinatari? Una cosa è certa l’amministrazione comunale si è dimostrata scorretta e furba inserendo il nome dell’artista sulla locandina della Notte Bianca.
Si è trattato di due cose ben diverse e distinte.
L’esibizione di D’Alessio è solo merito di Festival d’Estate Acri che per tre mesi ha profuso impegno e sacrifici (fisici ed economici), il comune ha solo concesso l'anfiteatro così come nel caso dei Modà e di Fabri Fibra.
Il cantante partenopeo ha cantato e fatto cantare per due ore. “Dove c’è il sole” è il titolo del suo tour che sta attraendo migliaia di fan. La scaletta ha racchiuso trenta anni di successi: «Non mollare mai», «Il cammino dell’età», «Mon amour», «Quanti amori», «Como suena el corazón», «Non dirgli mai», e l’ultima “Si ti sapesse dicere”.
D’Alessio ringrazia spesso e duetta con i fan in città sin dalle prime ore del pomeriggio. Il pubblico canta, balla, filma. Non sono mancate le battute sulla viabilità precaria e sulla “neve di agosto” citata in una sua nota canzone; “lo avevo previsto, sulle Dolimiti è nevicato”. Risate e applausi. Con cadenza napoletana invita chi è in difficoltà a non mollare mai e ad accontentarsi di quello che si possiede.
Sul palco D’Alessio è accompagnato da Alfredo Golino (batteria), Roberto D’Aquino (basso), Pippo Seno (chitarre), Ciro Manna (chitarre), Checco D’Alessio (tastiere), Lorenzo Maffia (pianoforte e tastiere) e Max D’Ambra (tastiere e programmazione).
Poco dopo le 23 il Gigi napoletano più famoso augura a tutti buna vita, nessun bis ma tutti contenti e pronti per invadere le vie della città occupate da stand gastronomici e artisti locali fino a tarda notte.

PUBBLICATO 12/08/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1176  
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto azien ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 566  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande ris ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1129  
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzati ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 6179  
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri pe ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 242  
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' op ...
Leggi tutto

ADV