IL FATTO DEL GIORNO Letto 2845

Autovelox: se nel fotogramma c’è più di un veicolo, la multa va annullata


Foto © Acri In Rete



li autovelox nell’occhio del ciclone. Il Giudice di Pace di Castrovillari Avv. Rosa Perrone, su ricorso di Giovanni Cicchitelli, nella duplice veste di avvocato e sanzionato, ha statuito chese nel fotogramma scattato dall’autovelox c’è più di un veicolo, la multa va annullata.
Come noto, è diritto dell’automobilista multato chiedere ed ottenere dall’organo che ha elevato la contravvenzione il fotogramma che ritrae la presunta violazione; nella fattispecie, oltre all’autovettura del sanzionato, nel fotogramma figurava un altro veicolo, esattamente un furgone, nel frangente in cui esso era affiancato dall’autovettura dell’avvocato, che quel giorno era sull’autostrada A2, all’altezza di Altomonte, in compagnia di un collega, diretto al Tribunale di Castrovillari per un’udienza penale.
Naturalmente, è doveroso che ogni automobilista rispetti rigidamente i limiti di velocità, ma è altrettanto vero che le sanzioni amministrative debbano essere elevate nel rispetto della legge. Recentemente, in un caso identico, il Giudice di Pace di Milano, con la sentenza n. 2008 del 18 luglio 2022, ha annullato il verbale con la seguente motivazione: “Per la presenza di più veicoli nello stesso fotogramma non è possibile stabilire con certezza quale dei due mezzi abbia violato l’art. 142, comma 8, del Codice della Strada”.
Trattasi di giurisprudenza consolidata: il G.d.P. di Fano, con la sentenza n. 38 del 25 marzo 2019, ha annullato un verbale rilevato con “autovelox 106” (stessa tipologia di quello usato nella fattispecie) per la presenza di più veicoli nel fotogramma (nel caso specifico 3 autoveicoli) rilevando che non può ritenersi sufficiente la produzione del fotogramma quando nell’immagine sono presenti altri veicoli che possono interferire nel rilevamento e pertanto ha annullato il verbale per eccesso di velocità, poiché in situazioni di questo tipo “Può sussistere incertezza fra quale dei veicoli inquadrati sia quello che ha violato la norma contestata”.
L’Avv. Cicchitelli ha espresso soddisfazione, ricordando una frase di Piero Calamandrei: “Per trovar la giustizia bisogna esserle fedeli: essa, come tutte le divinità, si manifesta soltanto a chi ci crede”, soggiungendo che “tutti sono soggetti ad errore, anche la P.A. ed anche i Giudici, per questo esistono due gradi di giudizio e la Cassazione. Spero che questo precedente sia utile a tutti coloro i quali vengono ingiustamente sanzionati, perdendo anche punti della patente, come accaduto a me, mentre andavo a lavorare”.

PUBBLICATO 11/08/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1176  
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto azien ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 566  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande ris ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1129  
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzati ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 6179  
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri pe ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 242  
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' op ...
Leggi tutto

ADV