COMUNICATO STAMPA Letto 1636

Gli Amici della Musica incantano i luoghi d'arte acresi


Foto © Acri In Rete



Successo per la Notte Europea dei Musei tenutasi il 13 maggio al MACA (Museo Arte Contemporanea Acri): una notte al museo tra Arte e Musica, grazie alla proposta musicale degli Amici della Musica di Acri. Per l’occasione si è esibito il Wooden Quartet, formazione nata nei corsi di perfezionamento del Campus-Accademia “Amici della Musica”, composto dai giovani clarinettisti Fabian Porto, Luca Rizzo, Adele Panebianco e Michele Gervasi, tutti studenti di biennio specialistico al Conservatorio di Musica di Cosenza. Il quartetto di clarinetti ha proposto un viaggio musicale dalla musica classica alle colonne sonore del cinema, accompagnando il pubblico tra le sale del MACA: Sala Estemporanea, Sala delle Battaglie e infine la Sala della Musica della Collezione Permanente Vigliaturo.
Una ricca stagione di concerti “itineranti” che, sulla scia della scorsa edizione e in linea con l’attività decennale dell’Associazione, porta la grande Musica in luoghi d’arte insoliti, grazie all’instancabile lavoro e entusiasmo del M° Angelo Arciglione. Dopo i concerti al Palazzo Sanseverino-Falcone, la serata galante al Palazzo Padula e la notte al museo Maca, il ciclo primaverile della stagione concertistica 2023 si concluderà il 2 giugno con un evento speciale, unico in Calabria, che vedrà protagonista lo stesso M° Arciglione in qualità di solista con un’orchestra sinfonica di 70 elementi. Presto i dettagli.

PUBBLICATO 17/05/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SALUTE E BENESSERE  |  LETTO 451  
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accele ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 654  
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli a ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 765  
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1221  
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1163  
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese” ...
Leggi tutto

ADV