AMBIENTE E TERRITORIO Letto 2732

La Sibari-Sila per Acri improbabile se Longobucco avrà la Sila-Mare


Foto © Acri In Rete



La SS 177 Silana di Rossano (comunemente detta Sila-Mare, che collega Camigliatello - Longobucco - Cropalati – Rossano) dal 3 maggio 2023 è chiusa al traffico in due tratti: a) dal bivio Gallopane/SS 660 di Acri fino all’incrocio con la strada che unisce Longobucco alla Fossiata, per una colata di fango che ha invaso la carreggiata al km 37,100; b) dal bivio Ortiano/Destro fino al bivio sulla Statale 106 Jonica per il crollo della campata che attraversava il Fiume Trionto. Le due chiusure sono state quasi contemporanee per gli effetti delle copiose piogge che hanno provocato una colata di terreno agrario in precarie condizioni di equilibrio (quasi identica a quella che ha bloccato la circolazione automobilistica di Acri nella zona “Caccia”), e, contemporaneamente, hanno ingrossato la portata del F. Trionto che ha eroso il terreno alluvionale su cui poggiavano le fondazioni a platea dei piloni del viadotto. Senz’altro le immagini in diretta del crollo del ponte hanno portato visibilità ai disagi che patiranno i cittadini di Longobucco, soprattutto per recarsi sul litorale jonico e, per riflesso, a quelli che affronteranno gli abitanti della fascia jonica (Rossano, Cropalati, Mirto) per portarsi sull’Altopiano Silano. Il momento è speciale per far sentire le lamentele dei longobucchesi (e dei politici rossanesi) a richiedere un provvedimento risolutivo nelle due direzioni per togliere l’isolamento geografico di Longobucco e dare finalmente a Rossano la tanta agognata strada a scorrimento veloce per la Sila. Così facendo la Sibari-Sila si rimanderebbe a data da destinarsi e si penalizzerebbe Acri a stare nel proprio isolamento geografico, costringendo gli acresi a muoversi sulle pessime strade che si ritrovano (se Sant’Angelo non fa il miracolo di mobilitarli una buona volta a rivendicare i loro diritti).

PUBBLICATO 10/05/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1111  
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 464  
I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 713  
Guai a perdere la speranza
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 937  
Autocelebrazione del nulla, mentre Acri perde le sue autonomie scolastiche (e non solo)
Mentre Acri affonda sotto il peso di una gestione fallimentare, il sindaco Capalbo continua a rifugiarsi nella propaganda, evitando accuratamente ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 611  
L'ululato del Lupo
Partita dalle forti emozioni per i rossoneri di Calcio a 5 che davanti al proprio pubblico hanno conquistato una vittoria importantissima, un net ...
Leggi tutto

ADV