COMUNICATO STAMPA Letto 1997

La nuova sezione dovrà essere luogo di dibattito e di confronto


Foto © Acri In Rete



Il Partito Socialista di Acri ringrazia i cittadini e le autorità presenti all’inaugurazione della nuova sezione, finalmente si ritorna a fare politica nelle sedi opportune.
Alle elezioni amministrative del 12 Giugno 2022 il PSI ad Acri ha ottenuto un buon risultato conquistando 1 seggio in consiglio comunale, rappresentato dal consigliere Francesco Antonio Ferraro e di un posto in giunta con l’assessore Leonardo Sposato già occupato in precedenza dall’ex assessore Amedeo Gabriele.
Questo risultato è stato possibile grazie ad un gruppo di compagni che ha mantenuto sempre vivo il socialismo ad Acri e grazie anche ai 16 candidati che hanno creduto nel nostro progetto e portato avanti la campagna elettorale con grande impegno e dedizione ed è proprio da questi ultimi che intendiamo ripartire.
Avevamo preannunciato, subito dopo il buon risultato ottenuto, che il nostro cammino politico non si sarebbe arrestato, ma, anzi, sarebbe proseguito con maggior forza e determinazione, anche attraverso l’apertura di una nuova sezione.
Ed oggi, finalmente, il Partito Socialista Italiano ha la sua nuova casa ad Acri, nella sezione intitolata a “S. Pertini”, inaugurata ieri 15 Aprile 2023 alla presenza del segretario nazionale Enzo Maraio, del presidente nazionale nonché segretario regionale Luigi Incarnato, del Sindaco di Cosenza nonché segretario provinciale Franz Caruso e dal nostro segretario cittadino Amedeo Gabriele.
Da questo momento in poi ci auguriamo che la rinascita della “vecchia” sezione possa diventare spazio pubblico di confronto, dove discutere di politica come si faceva una volta e, al contempo, avvicinare le nuove leve alla cosa pubblica, formando così la nuova classe dirigente pronta ad afferrare, con forza, le redini del futuro governo della città di Acri dove è forte la tradizione Socialista.
Un ringraziamento va al giovane artista acrese Mattia Rago per aver creato e donato al PSI di Acri quella che per noi è un’opera d’arte, raffigurante S. Pertini e per la quale abbiamo scelto un posto speciale, come merita. Pensiamo che la città di Acri debba ripartire dalle tante potenzialità espresse dai giovani acresi.

PUBBLICATO 16/04/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 669  
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli a ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 776  
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1239  
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1183  
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese” ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1142  
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio ...
Leggi tutto

ADV