NEWS Letto 1780

Conclusa la visita della Presidente del Kosovo


Foto © Acri In Rete



Si è conclusa la visita della Presidente della Repubblica del Kosovo S. E. Vjosa Osmani Sadriu a San Demetrio Corone e negli altri paesi arbëreshë della zona “Destra Crati”. Dopo un cordiale intrattenimento al ritmo della musica arbëreshe con la popolazione di Santa Sofia d’Epiro e susseguente osservazione dello scenario bizantino della Chiesa di San Atanasio, il tour è proseguito a San Demetrio Corone (visita Chiesa e Collegio di Sant’Adriano, omaggio al Poeta Girolamo De Rada a Macchia Albanese), e nelle altre tre comunità: San Cosmo Albanese (visita Santuario dei “S.S. Medici Cosmo e Damiano”), Vaccarizzo Albanese (visite: “Museo del Costume e degli Ori Arbëreshë", "Chiesa S. Maria di Costantinopoli"), San Giorgio Albanese (accoglienza della delegazione kosovara fra le armoniose note della locale banda musicale, visita Sala consigliare, dove si trovano i grandiosi dipinti del pittore albanese Petrit Ceno, dedicati alla venuta degli albanesi in Italia). Ad accogliere la Presidente del Kosovo Vjosa Omani, accompagnata dall’Ambasciatrice del Kosovo Lendita Haxhitasmin in Italia, l’entusiasmo di tanta gente e la gratitudine dei rispettivi Sindaci delle comunità arbëreshe: Daniela Sisca, Ernesto Madeo, Antonio Pomillo, Damiano Baffa, Gianni Gabriele e dell' Assessore regionale Gianluca Gallo. Nei giorni scorsi, invece, la Presidente, aveva presieduto nei Comuni arbëreshë di Civita e a Frascineto all’antico rito delle Vallje del martedì di Pasqua. Rinomate ridde, uniche nel loro genere, che giunte fino ai giorni nostri, appartengono ormai al patrimonio etnocoreutico arbëreshë. Nei precedenti interventi presso le sedi istituzionali e nei vari paesi arbëreshë, la Presidente ribadiva che la Calabria è uno dei posti più belli e più attrattivi che abbia mai visitato e aggiungeva - che le tradizioni degli arbëreshë, che risalgono ormai a centinaia di anni fa, la rendono ancora più bella e suggestiva. Nell' intento, inoltre, di creare nuovi ponti di collaborazione esprimeva riconoscenza al popolo italiano e alla Regione Calabria. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 15/04/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 853  
Auguri alla neo rappresentante del gruppo territoriale M5S
Il Circolo locale di Sinistra Italiana si congratula con la neo rappresentante eletta del gruppo territoriale M5S per l’incarico appena ricevuto. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 558  
Un nuovo portiere per i lupi
Il Citta di Acri C5 prosegue il suo programma di rafforzamento e di valorizzazione dei giovani. In questa ottica, Giovanni Brescia classe 2004, è ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2127  
Gestione impianti sportivi: nessuna mancanza
Si rendono necessarie delle precisazioni in riferimento all’articolo apparso sulle testate giornalistiche locali inerente all’avviso pubblico per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1673  
Autonomie scolastiche distrutte da Capalbo, FI interviene con un emendamento
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i proble ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1203  
Gestione impianti sportivi. Confusione e superficialità
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ...
Leggi tutto

ADV