EVENTI Letto 1326

Il Consiglio Comunale dei ragazzi incontra la Fidapa. Il 25 novembre la giornata contro la violenza sulle donne


Foto © Acri In Rete



In preparazione alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il CCR ha affrontato nell’incontro con la FIDAPA sezione di Acri la delicata tematica della violenza sulle donne e non solo. Le ragazze ed i ragazzi del CCR sono stati guidati dalla presidente Fidapa Rosellina Oliva e dalle socie nella scoperta del percorso storico della formazione di questa associazione a livello internazionale, nazionale e locale; nel riflettere sul potere delle azioni di sensibilizzazione, come quello della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, azioni che conducono all’educazione del rispetto, di genere ed al contrasto di opinioni diffuse e stereotipi, come quello del ruolo della donna nella società; nell’analizzare il significato e i messaggi dei diversi simboli di questa importante Giornata, come la Panchina Rossa. Le ragazze ed i ragazzi del CCR hanno letto messaggi e posto domande di grande sensibilità e riflessione, che hanno lasciato noi adulti presenti, le socie FIDAPA, tutors, famiglie ed assessore, positivamente colpiti dai profondi pensieri e considerazioni, espressi nella loro semplicità. Proposte di pari opportunità sono state formulate dal CCR, come quella di introdurre come disciplina L’Ora della Gentilezza, come educazione al Rispetto ed all’Ascolto; di utilizzare nelle scuole divise dal colore uguali per tutti, senza stereotipi di genere; quella di creare una sezione per le under 18 nella FIDAPA-BPW. Si sono interrogati sul cosa poter fare insieme per essere al fianco di donne maltrattate e poter raggiungere una reale parità di genere. Nel proseguire il percorso iniziato con questo incontro, ci ritroveremo tutti INSIEME per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, ore 17:00, presso il Palazzo San Severino Falcone con LE PAROLE SONO UNA COSA SERIA! (Hackaton FIDAPA 2022) ed il 26 novembre - ritrovo ore 16:30 Palazzo Gencarelli per la PASSEGGIATA IN ROSSO. Vicesindaco, Assessore alla P.I. e Pari Opportunità, Anna Cecilia Miele

PUBBLICATO 19/11/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1649  
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1504  
Una città priva sia di servizi che di visione
Finora ho scelto di restare in silenzio. Il mio silenzio deriva dalla riluttanza a gridare, a fare dichiarazioni o ad accusare e diffamare senza ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 935  
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale atti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2835  
Spaccio e consumo di droghe. Perquisizioni e arresti
Ieri sera i militari della stazione Carabinieri di Acri e dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Rende hanno arrestato, in flagra ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1566  
Rimpianto per la nostra amata vecchia Scuola
Anche il borgo fra le montagne vive la drammatica trasformazione della..... ...
Leggi tutto

ADV