COMUNICATO STAMPA Letto 1784

Randagismo. Soluzioni in vista


Foto © Acri In Rete



Il problema del randagismo presuppone una informazione obiettiva e frutto di approfondimenti normativi, così da individuare le vere cause di un fenomeno che interessa tutti i comuni della provincia. Come è nostro solito alle polemiche preferiamo i fatti. Del resto noi veniamo giudicati per quanto realizziamo e non da giudizi privi di riferimenti normativi. Si allegano le diffide inviate all'ASP di Cosenza e in ultimo alla Prefettura di Cosenza nella persona di sua Eccellenza il Prefetto. C'è chi cerca di risolvere il problema anche attraverso una massiccia campagna di sensibilizzazione per l'anagrafe canina e l'ampliamento dell'oasi canina già oggetto di gara, e chi invece si limita a fare disinformazione strumentale. Ai cittadini il compito di notare le differenze. Del resto lo hanno già fatto a giugno 2022 dando continuità alla nostra amministrazione. Pino Capalbo

PUBBLICATO 22/10/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 885  
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scri ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 825  
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 937  
Complimenti!
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita' ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 827  
Un 2025 di rincari per i cittadini acresi
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ...
Leggi tutto

IL RACCONTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1334  
Il querceto dell'ultracentenaria
Nelle mie passeggiate mi addentro spesso in questo piccolo boschetto di querce. Preferisco farlo di più nel periodo compreso tra novembre e marzo ...
Leggi tutto

ADV