OPINIONE Letto 2538

Il tracciato di un percorso


Foto © Acri In Rete



Sabato 13 agosto 2022 alle ore 18.00 inagurazione della personale di pittura di Giuseppe De Vincenti dal titolo "Pagine sparse dove tutto è cominciato". Non una vera e propria retrospettiva, questa di De Vincenti, piuttosto un recupero; un recupero di opere le più diverse realizzate nel corso degli anni e custodite parte nella casa paterna, parte a casa sua, e che vengono ricomposte in questa mostra appunto come “pagine sparse” come recita il titolo. Lavori realizzati nella sua terra di origine ad Acri, dove “tutto è iniziato” ed ha preso l’avvio la sua avventura di pittore e la sua passione per i pennelli. Particolarmente emozionante per me è che queste opere siano esposte nella ex scuola elementare di Padìa, dove io stesso ho frequentato le elementari, e dove fui bocciato per poi essere trasferito alle Monachelle. Una esperienza, in questo nuovo edificio, per me dolorosa fatta di bacchettate e di spaesamento. Anche De Vincenti ha frequentato la scuola di Padìa, come tutti noi dei quartieri Castello, Picitti, Coraca, Duvella, e diversi scorci, vedute e dettagli di quadri, ricordano quei luoghi teatro dei nostri giochi e delle nostre infantili spensieratezze. Per quel che posso ricordare, l'influenza verso il disegno era venuta a De Vincenti dall’amicizia e dalla frequentazione di Giacinto Ferraro. Giuseppe aveva il dono innato, ma la frequentazione di Giacinto deve avere accelerato quella passione. Giacinto dimostrò subito una precocissima abilità nel disegno e nel vedere i suoi lavori ne eravamo incantati. Le nostre case erano disposte intorno ad un ristretto perimetro e dunque la frequentazione era assidua, quotidiana. Ha fatto bene De Vincenti a proporre questa mostra ed ha fatto bene il Comune di Acri a favorirne l’installazione, perché possiamo vedere un pezzo del percorso artistico di un autore che ha raggiunto una solida maturità pittorica.

PUBBLICATO 12/08/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 1132  
Applausi per “Riccioli d’oro” in formato braille
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 946  
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La ma ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2051  
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Nat ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2748  
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 705  
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell' ...
Leggi tutto

ADV