NEWS Letto 2952

San Demetrio Corone, il comune accoglie 42 ucraini


Foto © Acri In Rete



Il Comune di San Demetrio Corone, raccogliendo l’appello della Prefettura di Cosenza e del Presidente della Giunta Regionale, si è reso disponibile a mettere a disposizione 42 posti letto presso il Collegio di Sant’Adriano per l’accoglienza dei profughi Ucraini in fuga dalla guerra.
La proposta, presentata ieri sera in sede di Consiglio comunale dal Sindaco Ernesto Madeo, è stata accolta all’unanimità dal civico consesso. È stato, comunque, demandata al primo cittadino la valutazione della possibilità o meno di utilizzare i locali dell’Istituto per l’accoglienza dei profughi, sotto riserva di approfondimento delle norme in materia, considerato che i locali non sono di proprietà del Comune, ma del Collegio di Sant’Adriano, Ente morale, sotto la tutela del Ministero della Pubblica Istruzione.
Il Collegio, istituito nel 1732 a San Benedetto Ullano e trasferito a San Demetrio nel 1794, è retto da un Consiglio d’Amministrazione, attualmente in fase di ricomposizione. Il suo funzionamento, perciò, è subordinato alle norme statutarie, che testualmente recitano: “l’Istituto ha per fine l’educazione e l’istruzione dei giovani di origine albanese, nati e residenti nei comuni italo - albanesi della Calabria e delle altre regioni italiane … (Decreto Presidente della Repubblica 7 dicembre 1951, n. 1734).
La problematica giuridica di superamento delle norme statutarie dell’Ente per offrire la possibilità di operare diversamente non è mai stato risolta. Nel corso degli anni, però, sono stati, invece, affrontati e risolti i problemi strutturali, in virtù di vari contratti di comodato d’uso intercorsi fra Collegio e Comune. L’Istituto, quindi, dispone di 42 posti letto capaci di ospitare gli ucraini. Se si dovesse chiarire la questione "burocratica" , nei prossimi giorni l’Amministrazione comunale terrà un incontro pubblico al fine di organizzare l’accoglienza.
Nel corso della riunione del Consiglio comunale sono stati affrontati ed approvati altri punti all’ordine del giorno. L’Assessore ai Lavori Pubblici Rocco Di Benedetto ha relazionato sulla legge di bilancio 2022 che dispone l’assegnazione ai Comuni di piccole dimensioni di 300 milioni di euro per l’anno 2022 per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, ovvero riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale. È stato, perciò, approvato, all’unanimità, un protocollo d’intesa per l’attivazione delle seguente iniziativa: “rigenerazione urbana Arbëria / Luzzi” fra i comuni di San Demetrio, Santa Sofia, San Giorgio, Vaccarizzo, San Cosmo e Luzzi”. Totale abitanti 18.246, con una richiesta di finanziamento pari a Euro 5.000.000. A san Demetrio sono previsti 900.000 Euro.
Sono state approvate, inoltre, numero tre richieste di affrancazione e legittimazione di terreni, gravati da livello (contratti agrari ora pressoché in disuso che necessitano di essere regolarizzati, attraverso gli adempimenti necessari).
Affrontata la discussione, relativa alla deliberazione della Corte dei Conti, Sezione Calabria, è stata accolta la richiesta di rinvio del punto all’ordine del giorno per ulteriori approfondimenti. L’Organismo contabile chiedeva chiarimenti a proposito di alcune irregolarità, riscontrate nel periodo 2015/2018 e la rimozione delle anomalie. Al dibattito sono intervenuti il Sindaco Ernesto Madeo, il Vice Sindaco Giuseppe Sangermano, i Consiglieri Emanuele D’Amico, Gennaro Mauro, Salvatore Lamirata e Salvatore Mauro.

PUBBLICATO 20/03/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 906  
Sviluppo è divenire
Non ci può essere sviluppo senza il divenire, il mutare, il trasformarsi delle cose. La vita e' continua ed incessante trasformazione. Una delle ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 1000  
AVVISO Mancanza di sangue
L’Ospedale Spoke di Corigliano Rossano Ospedale Acri segnala una grave carenza di sangue nei suoi reparti. A tal riguardo dalla direzione fanno ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 983  
Focus. Ecco perché Berlinguer era un leader
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 831  
Consegnata alla città la villa comunale di Là Mucone
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1266  
IL Presepe Vivente di Gugliemo-Acri accolto in Vaticano da Papa Francesco
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ...
Leggi tutto

ADV