OPINIONE Letto 2634

L’importanza dei donatori. Il banco della donazione


Foto © Acri In Rete



Una ragazza ha il desiderio di ringraziare tutti i donatori che l’ hanno aiutata a crescere e a vivere attraverso una donazione effettuata presso la Chiesa di Sant'Agostino di contrada Morelli a Cosenza.
Sabato scorso don Gianni Citrigno è stato testimone di una donazione di un banco da parte di una ragazza talassemica.
Un simbolo di ringraziamento per tutti i donatori di sangue che hanno permesso a lei e a tante persone di vivere e andare avanti.
Un gesto per stimolare ulteriormente la donazione fonte vitale per molte persone compresi bambini.
Un simbolo di unione e di sensibilità affinché chiunque si sieda possa ricordarsi di chi lotta per sopravvivere e di chi compie un atto d'amore.

PUBBLICATO 26/02/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 697  
Il Sabato nel Villaggio
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del si ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1377  
Dalla piazza al carrello
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo pe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 883  
Rotaract. Il 29 dicembre la tombolata
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 726  
Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2171  
Ad Antonio Perrellis conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese ...
Leggi tutto

ADV