OPINIONE Letto 1759

"I mezzi per vivere la vita". Amore, entusiasmo, parola, silenzio: = vivi la vita


Foto © Acri In Rete



Amore: “Anche se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, anche se avessi il dono delle profezie e tanta fede da spostare le montagne, ma non ho l’amore, sono un nulla”(San Paolo). L’amore è l’energia più necessaria in questo mondo, dove c’è amore tutto arde d’importanza perché tutto pervade e tutto riempie. Dove l’amore è assente, il vento di tramontana è più freddo. L’amore vero è sempre in crescita, tutto muove e rende l’uomo saggio. Solo l’amore frustrato gode dell’infelicità altrui perché ha il cuore in disordine. L’amore vero non è mai pigro e mai si lascia contagiare dall’ipocrisia. Dall’amore vero sboccia l’entusiasmo, da molti ritenuto “speciale legame con Dio”, fa sentire forti e rende capaci di raggiungere la meta. Questa strana forza spinge sempre alla conclusione. L’entusiasmo si manifesta precocemente nei bambini: la bambina fa danzare la bambola, il bambino fa marciare il soldatino di piombo. Forza grande è l’entusiasmo, anima e travolge. Amore ed entusiasmo generano una misteriosa corrente capace di accogliere il bene e allontanare il male. Amore è la stessa vita di Dio, entusiasmo ne è la scintilla più vistosa. La parola è la forza creatrice di Dio. Tutto il creato parla e canta la magnificenza del Creatore. La terra parla e canta col linguaggio dei fiori a Primavera. Parla e canta con l’ondeggiare del campo di grano in Estate . Parla e canta con i colori e sapori d’Autunno. Non resta neppure silenziosa quando la neve si posa dolcemente sulla terra. Parla il vento portando messaggi di terre lontane. Parla a voce alta il tuono. Parlano silenziosamente le stelle lontane. Particolarmente soave è il parlare della rosa appena sbocciata. Anche il tuo cuore parla , devi solo imparare ad ascoltarlo. Per ascoltare la voce del cuore necessita silenzio. Tutta la tua vita è scritta nel silenzio: passato, presente e futuro. Anche il silenzio richiede ascolto , diversamente i consigli della vita volano lontano. Chi ascolta il silenzio ben presto impara a percepire il messaggio del rumore, che è respiro del creato. Quando il tuo cuore parla con Dio è preghiera. Quando parla col tuo simile è scambio d’amore. Quando il tuo cuore parla con te, il silenzio ascolta. Non del tutto, ma quasi sicuro che il Signore abbia soffiato la vita in Adamo ed Eva non con l’imperativo, con il congiuntivo “vivas”. La vita è ciò che maggiormente aderisce a Dio, è la sua essenza. Quando diciamo “vivas” esprimiamo l’augurio che la scintilla che viviamo nel tempo ritorni a far parte di quella vita che mai viene meno. Anche l’Angelo Custode dirà “vivas” quando ti riporterà davanti al Datore della vita. “Vivere” viene a significare il trascorrere l’esistenza in relazione al tempo, al luogo, alle condizioni che la stessa vita richiede. Tutto il creato vive, in maniera più speciale vive l’uomo perché ha nel cuore una speranza sublime: “vivo e vivrò”. Sia la tua vita inno all’Amore, la tua Parola canto, il tuo Silenzio ascolto, l’entusiasmo tua forza portante. Sono poche le esigenze basilari della vita: nutrizione – respirazione – riproduzione, esigenze previste e benedette dal Datore della vita. Bellissimo il proverbio brasiliano “L’anima dorme nella pietra, sogna nel fiore, si desta nell’animale, si accorge di essere sveglia nell’essere umano”. P.Leonardo Petrone

PUBBLICATO 13/02/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1231  
“Chi ha ucciso Giovanni Losardo”?, un film coraggioso ed efficace
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha uc ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2036  
La vita in un luogo senza identità
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1350  
Interrogazione sull'utilizzo delle Botteghe di via Padula
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 0 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1067  
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San G ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1591  
Maltempo. Danni e disagi anche ai nuovi locali di via Padula
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infi ...
Leggi tutto

ADV