EDITORIALE Letto 2680

I fatti della settimana. Vento, isolamento e omicidi


Foto © Acri In Rete



Parco eolico. L’Enel non fornisce proposte adeguate pertanto il consiglio comunale, seppure favorevole all’impianto preferisce (giustamente) attendere e non prendere decisioni in attesa che Enel Green Power dica la sua.
Su Acri in rete trovate tre articoli su come dovrebbe essere il progetto di località Serra Crista.
Isolamento. I residenti di La Mucone, a cui va la nostra solidarietà, stanno vivendo momenti difficili (in realtà li vivono da anni) riguardo la viabilità per Acri e per la valle Crati.
La strada per il centro urbano è sempre più interessata da frane, smottamenti e crolli, quella per il ponte Mucone non è da meno.
L’asfalto, la segnaletica orizzontale e le cunette di entrambe le arterie lasciano molto a desiderare.
I residenti, giustamente, sono indignati e incazzati. In attesa di interventi e messe in sicurezza.
Omicidi eccellenti. Quello di Giannino Losardo, funzionario della procura di Paola, intellettuale e in prima linea nella lotta contro la ‘ndrangheta, ucciso nel 1980.
Sta per uscire un interessante docufilm sulla sua persona e sulla sua attività. La regia è dell’acrese Giulia Zanfino a cui facciamo i complimenti.
Un progetto così serio e di valore da vincere un bando della regione ed avere il patrocinio di diversi enti e perfino della Commissione parlamentare antimafia.

PUBBLICATO 11/12/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1030  
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che p ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1545  
Scarichi di acque reflue nel torrente Calamo. Superati i limiti previsti per Escherichia Coli. La Provincia diffida il Comune
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1921  
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il temp ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1225  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quan ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 2042  
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’ ...
Leggi tutto

ADV