COMUNICATO STAMPA Letto 2432

Acri, al via la terza edizione del Raduno di auto d'epoca del Rotary Club


Foto © Acri In Rete



Si terrà da venerdì a domenica la terza edizione del Raduno di auto d’epoca, promosso dal Rotary Club di Acri.
L’evento ha l’obiettivo dichiarato di promuovere il territorio e le sue tipicità.
“L’ambizione del progetto - spiega il presidente del Rotary Club di Acri, Vincenzo Rostanzo - è quella di riunire tutti i rotariani e gli amici dei rotariani appassionati di auto d’epoca e condurli attraverso un percorso tra i borghi di Acri, San Giovanni in Fiore e Santa Severina, alla scoperta del territorio e dei nostri prodotti”.
Sono previsti durante la manifestazione momenti di intrattenimento musicale, degustazioni e dibattiti, allo scopo di conciliare sapori e sapere dei prodotti tipici, intrecciando il piacere della vista a quello del gusto.
Il viaggio proseguirà per Crotone, dove sono previsti l’incontro con il Governatore del Distretto 2102, Fernando Amendola, e la visita a uno dei castelli più affascinanti d’Italia, la Fortezza aragonese di Le Castella, per poi concludere con la visita al parco archeologico di Capo Colonna.
Inoltre l’appartenenza alla fellowship rotariana denominata Araci, qualifica la manifestazione dandole una risonanza a livello nazionale.
Il programma prevede, venerdì, alle 15:00, l’accoglienza in Piazza Sprovieri (villetta comunale gazebo), la diretta con Radio Akr e animazione musicale; alle 16:30, incontro con l’amministrazione comunale e il convegno su “Prodotti tipici: La forza per lo sviluppo del territorio”, quindi apertura stands e degustazione dei prodotti; giro turistico per le vie della città; e cena informale presso il ristorante Panoramik.
Sabato, alle 8:30, ritrovo in piazza Sprovieri e partenza per San Giovanni in Fiore. L’arrivo è previsto per le 11:00 all’Abbazia Florense, quindi aperitivo di benvenuto e visita guidata; light lunch presso ristorante Casa Lopez, partenza per Santa Severina con visita al borgo. Subito dopo partenza per Crotone, arrivo e sistemazione in hotel e cena di gala con la presenza del Governatore Fernando Amendola, e di altri presidenti di Club Rotary .
Domenica, alle 9:00, partenza per “Le Castella”, con visita guidata del Castello Aragonese; a seguire, partenza per Capo Colonna con visita all’area archeologica; quindi light lunch presso il ristorante L’Ancora, premiazione e saluti.

PUBBLICATO 23/09/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1785  
Mister No
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dir ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1203  
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il manc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 863  
Ecoross Educational fa tappa ad Acri
Il progetto educativo Ecoross Educational fa tappa ad Acri, portando nelle scuole primarie l'importanza della raccolta differenziata e di una res ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 983  
Arriva Escalada
Il Città di Acri C5 comunica, con grande entusiasmo, di aver compiuto uno straordinario colpo di mercato. L’operazione, condotta con grande abili ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 969  
Dov'e' finito il vecchio medico condotto?
C'era una volta, quando eravamo piccoli, un vecchio signore che con vecchie simpatiche macchine rurali percorreva tutto il territorio del comune ...
Leggi tutto

ADV