COMUNICATO STAMPA Letto 2528

Nuovi Presidenti di categoria per FenImprese Cosenza: c'è anche l'acrese Mariangela Bifano


Foto © Acri In Rete



Nella serata del 16 luglio, si è svolta a Rende, nei locali del ristorante “A casa di Eufemia”, la cerimonia delle nomine di 6 presidenti di categoria della sede di Cosenza dell’associazione Nazionale FenImprese.
L’incontro è stato presieduto da Alessandro Benedetto, presidente di FenImprese Cosenza, insieme a lui a fare gli onori di casa anche la vice Presidente Sabina Molinaro e dal Segretario Francesco Spina.
Anche i vertici Nazionali dell’Associazione hanno partecipato alla manifestazione.
Presenti, infatti, il Presidente nazionale Luca Vincenzo Mancuso, il Coordinatore Simone Razionale e il responsabile di FenUniversity Alessandro Vallone.
«La nostra sede è nata in piena pandemia – ha affermato il presidente Benedettoma nonostante le difficoltà la serata di questa sera è il risultato di un lavoro svolto con passione e credendo nella realtà di FenImprese».
Il numero uno della sede Cosentina ha poi continuato: «Un augurio ai nuovi presidenti di categoria, ognuno di loro rappresenterà al meglio il proprio settore, dando l’opportuno contributo a tutti i nostri associati e a chi deciderà di aderire alla nostra associazione».
In conclusione: «Mi preme ringraziare il presidente Nazionale Mancuso, il Coordinatore Razionale e il responsabile FenUniversity Vallone che hanno partecipato a questa che per noi è un passo importante.
Un grazie anche al direttore FenImprese Andrea Esposito, assente a questa manifestazione ma sempre presente nella vita associativa di una realtà giovane e dinamica che negli anni è cresciuta notevolmente in tutta Italia
»
I Presidenti di categoria, che hanno ricevuto la nomina sono: l’imprenditrice Giovanna Mirabelli, che ha assunto la carica di FenDonna, Mario Policicchio, ristoratore e titolare de “A casa di Eufemia” che avrà la carica di FenFood.
Gianpietro Magliari, giovane imprenditore agricolo, è stato nominato FenAgricoltura.
Franco Peluso
, conosciuto nel mondo dei tabaccai cosentini sarà invece FenPiccoliImprenditori.
L’acrese Mariangela Bifano, giovane laureata in Giurisprudenza e da anni nel mondo della danza, ricoprirà invece il ruolo di FenArte&Cultura.
Tra i prossimi obbiettivi di FenImprese Cosenza, sono le aperture di altri sportelli nella provincia di Cosenza, molti sono in via di definizione, il prossimo ad aprire sarà quello di Bisignano.

PUBBLICATO 18/07/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1196  
Che ve lo dico a fare!
Chi se li ricorda i bei tempi della campagna elettorale? Emozionanti. Tutta l’attenzione incentrata sulla possibilità di avere per la prima volta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1441  
Acri: tra dinamiche e mutamenti
La Calabria, secondo le ultime stime, entro il 2033 perderà altri 100.000 residenti. Quando si affrontano temi delicati come lo spopolamento biso ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 991  
Nuovo coordinatore regionale di Orizzonti liberali in Calabria
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 638  
Festa dell’Albero
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comuna ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 836  
Maggiore incisività
L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un i ...
Leggi tutto

ADV