NEWS Letto 4266

Covid19. Focolaio al reparto di medicina. Sarà chiuso


Foto © Acri In Rete



Tra personale medico e pazienti, sarebbero cinque le persone infettate dal Covid19. Tutte, fortunatamente, asintomatiche o al più con leggeri sintomi.
Tra loro anche una donna residente in La Mucone.
Al momento non è risaputo chi tra loro ha diffuso il Virus. Nei prossimi giorni il reparto sarà chiuso per sanificazione ma restano forti perplessità e molti quesiti.
Come sia stato possibile che in un reparto di ospedale si sia diffuso così in modo capillare il Covid19, peraltro anche tra persone vaccinate?
Un medico, non tra quelli in servizio al Beato Angelo ma che ha effettuato i tamponi antigenici, si dice profondamente preoccupato ed invita tutti alla prudenza perché il Covid19 non è affatto sconfitto.
Notizia in aggiornamento.

PUBBLICATO 02/06/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 845  
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewab ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 889  
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2600  
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 981  
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1220  
Focus cultura. L'arte dissacratoria, comunicativa e ironica di Sirelli
Dal 9 novembre al 7 marzo 2025 il Maca ospita trenta opere del calabrese Massimo Sirelli. Oggetti, iconografie e murales con i quali il designer ...
Leggi tutto

ADV