OPINIONE Letto 2070

Carla Fracci: una poesia in danza


Foto © Acri In Rete



Una delle più grandi artiste della danza internazionale, definita dal poeta Eugenio Montaleeterna fanciulla danzante”, lascia un grande vuoto nel mondo della danza e dello spettacolo.
Carla Fracci è stata e rimarrà sempre la Signora della danza, protagonista assoluta della storia del balletto.
La sua insuperabile interpretazione nel ruolo di “Giselle” è, ancora oggi, esempio per le nuove generazioni.
La sua frase è leggendaria: “La danza non è piedi e gambe. E’ testa, che racchiude tutta la sua poetica”.
Ha sempre spiegato ai giovani che nella danza la tecnica c’è ma non va esibita. Si è sempre adoperata a portare la danza in contesti anche distanti dai grandi teatri, tant’è che diceva: “l’importante è che la gente veda la danza”.
Da ballerina indipendente ha sempre difeso quest’arte.
Da ricordare l’appello del 2012 che fece al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: “Il ballo classico ha dato prestigio al nostro Paese, ed è triste che oggi sia considerato residuale.
Un’arte nobile come questa non può essere trattata come una Cenerentola
”.
Oggi lascia una grande redità e ci insegna come i sacrifici, lo studio, la disciplina possano produrre poesia.
La sapienza tecnica, la leggerezza e la sua spiccata capacità interpretativa l’hanno resa protagonista in tutti i teatri del mondo.
La toccante Giulietta, la aerea Sylphide la rendono l’Etoile per antonomasia.
Suo marito, Beppe Menegatti, aiuto regista di Visconti, ha realizzato per lei moltissimi ruoli come ad esempio la straordinaria Medea.
Ricordo la mia esperienza, al teatro San Carlo, quando realizzò nel 2000 la nuova creazione “Filumena Marturano”.
Un’esperienza indimenticabile.

PUBBLICATO 29/05/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 845  
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewab ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 889  
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2600  
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 981  
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1220  
Focus cultura. L'arte dissacratoria, comunicativa e ironica di Sirelli
Dal 9 novembre al 7 marzo 2025 il Maca ospita trenta opere del calabrese Massimo Sirelli. Oggetti, iconografie e murales con i quali il designer ...
Leggi tutto

ADV