COMUNICATO STAMPA Letto 1863

Gli eventi conclusivi dell’Ona per il progetto


Foto © Acri In Rete



L’ONA Cosenza, che già da tempo promuove ed attua percorsi di educazione ambientale nelle Scuole, conclude anche quest’anno il nuovo progetto “Giovani per l’Ambiente” avviato lo scorso gennaio che ha visto coinvolte 4 scuole, circa 200 studenti, 20 docenti referenti, 12 relatori, dirigenti scolastici, ArpaCal ed il sostegno del Centro Servizi Volontariato.
Un esempio unico in Calabria di strategia educativa nel settore della cultura ambientale in un momento particolare di emergenza sanitaria che non ha permesso la partecipazione in presenza ma che ha visto comunque gli studenti svolgere il ruolo di protagonisti attivi sia nella fase di studio che in quella propositiva del progetto.
Diversi saranno i lavori che verranno presentati dagli studenti in diretta Youtube a partire dalle ore 10:00 dei giorni 25, 26, 27 e 28 maggio prossimi, rispettivamente, sui seguenti temi ambientali:
- Ecosostenibilità e cambiamenti climatici (IC Montalto Uffugo-Lattarico-Rota Greca-San Benedetto Ullano);
- Ambiente e sicurezza alimentare (ITCGT Falcone-Liceo Scienze Umane Acri);
- Inquinamento atmosferico e qualità dell'aria (IPSIA Marconi Cosenza-L.SC. ITE Guarisci);
- Contaminazione ambientale da amianto e rischi sulla salute (IPSIA-ITI Acri).

Si tratta - comunica il presidente ONA Giuseppe Infusini - di occasioni di studio del territorio e di riflessioni su temi ambientali anche in una prospettiva di costituzione di una rete di scuole per la promozione della cultura ambientale nei giovani studenti. Ritengo che il coinvolgimento di studenti e docenti sia la strada giusta per favorire comportamenti consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente”. Un grande sforzo di tutti gli attori di questa appassionante iniziativa ai quali va il mio personale ringraziamento e quello del Consiglio Direttivo.”
Il progetto si concluderà il prossimo 5 giugno alle ore 10:00 presso la sede operativa ONA di Cosenza ove si terrà la manifestazione di ringraziamento rivolta alle scuole aderenti al progetto, con la partecipazione dei dirigenti scolastici, di una rappresentanza di docenti e studenti e del CSV Cosenza.

PUBBLICATO 21/05/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 845  
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewab ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 889  
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2600  
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 981  
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1220  
Focus cultura. L'arte dissacratoria, comunicativa e ironica di Sirelli
Dal 9 novembre al 7 marzo 2025 il Maca ospita trenta opere del calabrese Massimo Sirelli. Oggetti, iconografie e murales con i quali il designer ...
Leggi tutto

ADV