EDITORIALE Letto 2630

I fatti della settimana. Annunci, bugie, disaffezione


Foto © Acri In Rete



Un settimana ricca di notizie. Noi non ambiamo al Premio Pulitzer, che lasciamo volentieri ad altri seppure sempre più spesso protagonisti di maestose cantonate e bufale. Sibari Sila e galleria 660 sono due vicende che trattiamo periodicamente. Ricorderete anche i Focus di dicembre scorso. La questione relativa alla Sibari Sila, i cui lavori, fermi da tre anni, sono cominciati nel 2007, si arricchisce di nuovi ed importanti particolari. La nota, lunga ed interessante, che ci ha fatto pervenire la ditta Aedinovis, sgombra il campo da equivoci e dubbi; tra la Provincia e la suddetta ditta, non è stato stipulato alcun contratto perché l’Ente si è rifiutata di versare, come stabilisce la legge, l’acconto. Tutto da rifare, quindi, ovvero altro bando, altra graduatoria. Nel frattempo gli anni passano, siamo già a 14, e gli utenti sono costretti a vedere solo ammasso di cemento ed a percorrere lunghe e anguste arterie per raggiungere lo Ionio. Ne approfittiamo per chiedere al presidente della Provincia Iacucci quando è prevista l’apertura della galleria 660 visto che egli stesso, nello scorso mese di agosto, aveva indicato settembre 2020 quale mese dell’inaugurazione. Poiché è risaputo che spesso i tagli dei nastri di queste opere avvengono in prossimità di elezioni non vorremmo che la galleria (800 metri in 15 anni) fosse aperta nel prossimo mese di ottobre (elezioni regionali) o addirittura nel giugno 2022 (elezioni comunali). Ricordi. Grazie alla nostra Andreina Morrone, Acri in rete ha ricordato Fausto Cozzetto, originario di Acri, intellettuale, scrittore, storico e docente universitario. Possibile che Istituzioni ed Associazioni culturali acresi si siano dimenticati del buon Fausto? Ospedale. Apprendiamo che, finalmente, è ripresa l’attività chirurgica. Speriamo non sia una cosa temporanea nel frattempo l’amministrazione comunale ha impugnato al Tar il nuovo atto aziendale che, da qualche consigliere comunale di maggioranza era stato annunciato pro Beato Angelo. Consiglio comunale. Sono sempre meno i cittadini/elettori che seguono i lavori del consiglio comunale, massimo organo istituzionale e politico di una comunità. I motivi possono essere diversi; la disaffezione alla politica, i metodi di trasmissione che non facilitano un’ampia partecipazione, il poco entusiasmo ed interesse che riesce ad incutere il consiglio comunale stesso. Eppure l’ultima volta si parlava di consuntivo e di crisi del commercio. A proposito di quest’ultima questione, l’interessante proposta dell’opposizione è stata rigettata mentre è stata approvata quella del sindaco che ha investito il governo nazionale e regionale per fare fronte alle difficoltà del commercio acrese. Vedremo se Spirlì e Draghi daranno risposte.

PUBBLICATO 01/05/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 942  
Capitano, mio capitano
La quinta giornata del campionato di serie A2 di Calcio a 5 ha regalato una bella soddisfazione alla squadra del Città di Acri. I rossoneri, infa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 968  
Il Sabato nel Villaggio
Atteso che l’informazione non dovrebbe sottostare a Giudizi di Parte, rubriche autoprodotte e foto ricordo né tantomeno a contributi settimanali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1169  
Il Coro polifonico insieme alla Corale polifonica Iubilate Domino anima la Solenne celebrazione Eucaristica di Sant'Angelo
Il 30 ottobre scorso, nella Basilica di Sant’Angelo d’Acri, il coro Polifonico “San Giuseppe” di Acri (CS) unitamente alla Corale polifonica “Iub ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 798  
Abbandono del territorio e recupero della civiltà contadina
La Natura non è amica dell'uomo. L' uomo ha dovuto attivare tutte le sue capacità logiche ed operative per sopravvivere in un ambiente naturalmen ...
Leggi tutto

CALCIO  |  LETTO 1139  
Calcio. Al via il campionato di terza categoria. C’è anche Sant’Angelo Acri
Parte anche il campionato di terza categoria. Nel girone B sono presenti anche Sporting La Mucone e Sant’Angelo Acri. Le altre formazioni sono; R ...
Leggi tutto

ADV