NEWS Letto 2241

A scuola fino al 30 giugno. E’ opportuno?


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi, il premier incaricato Mario Draghi, ha proposto di prolungare le attività didattiche fino al 30 Giugno per recuperare le lezioni perdute e sostituite dalla didattica a distanza. Questo argomento ha suscitato una serie di reazioni, sia favorevoli che contrarie. I favorevoli sostengono che la didattica a distanza non sia così efficace come quella in presenza ed anche perché alcuni studenti non riescono a seguire le lezioni per mancanza di mezzi tecnologici adeguati e problemi di linea. Tra i contrari, invece, il comparto del turismo perché, dato che le scuole resterebbero aperte nel periodo estivo, le famiglie sarebbero costrette a rinunciare o a posticipare le vacanze e questo rappresenterebbe un altro duro colpo per un settore già di per sè molto penalizzato dalla pandemia. La maggior parte degli studenti e del personale scolastico si sta mostrando sfavorevole alla proposta in quanto, visto che entrambe le parti si sono impegnati per far funzionare al meglio la didattica a distanza, l’idea di Draghi sminuirebbe il loro stesso lavoro. E' contrario anche il professore Andrea Maggi, noto volto televisivo del reality "Il collegio" nonchè apprezzato scrittore, il quale, sul proprio profilo Instagram, ha lanciato un appello al premier Draghi: "non procediamo avventatamente, prolungando in modo insopportabile quest' anno scolastico già di sé esasperante. Avviamo una riflessione fin da adesso su ciò che, invece, non è andato bene, per programmare il prossimo anno scolastico con obiettivi ben precisi. E per una volta, dopo trent' anni di riforme scolastiche calate dall' alto, la scongiuro, coinvolga la base, noi, i docenti". Vedremo come andrà a finire. Roberta Longobardi, Greta Pia Murano, Veronica Valentino. (Gruppo di lavoro Pcto “Julia in rete”, liceo classico “Julia”).

PUBBLICATO 11/02/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1039  
Continuano le iniziative della Pro Loco Là Mucone alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni
Domenica 27 Ottobre presso la sede in località Canaletta si è svolta la "Festa D'autunno". Il pomeriggio è iniziato con l'intrattenimento artisti ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1436  
Acri, una città sempre più desolata e martoriata
In questa settimana, ad ACRI, abbiamo assistito ad una “lotta nel fango”,da parte dell'attuale classe politica nostrana. Ho letto in questi giorn ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1267  
Convenzione tra IIS IPSIA ITI e ANPI Acri
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qual ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1261  
Eolico Serra Capra. Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza riguardo il rispetto delle norme
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con ...
Leggi tutto

SPETTACOLI & SOCIALE  |  LETTO 5273  
“Il Pulman della vita” della Crisalide
Domenica 13 ottobre la cooperativa sociale Onlus Crisalide che gestisce il centro diurno C.S.M. di Acri e il Centro Diurno di Cosenza, presso il ...
Leggi tutto

ADV