COMUNICATO STAMPA Letto 1831

Raccolta differenziata, avviato il nuovo servizio. Primi segnali incoraggianti


Foto © Acri In Rete

Ecoross
Condividi facebook | whatsapp


Il nuovo servizio di Igiene Urbana per le utenze domestiche con il sistema “porta a porta”, partito su tutto il territorio comunale martedì 1 dicembre, fa registrare un’accoglienza calorosa da parte dei cittadini e un avvio efficiente. Unitamente al nuovo calendario di raccolta e alle nuove attrezzature, è attivo anche il sistema di tracciamento dei conferimenti tramite i microchip di cui sono dotati i mastelli. L’utenza cittadina continua a dimostrarsi virtuosa. «Si è ben compresa – afferma l’assessore comunale all’Ambiente Franca Sposato – l’importanza del servizio che, grazie alla collaborazione di tutti, dovrà essere eccellente e consentire alla città di Acri di fare un ulteriore balzo in avanti, sia in termini di incremento delle percentuali di raccolta differenziata, che sono comunque di tutto rispetto, sia in termini di atteggiamento virtuoso nei confronti del nostro ambiente». Ribadendo la piena sinergia tra Amministrazione comunale ed Ecoross già nel corso delle fasi preparatorie, l’assessore garantisce piena disponibilità e auspica che questo nuovo servizio possa proseguire sempre meglio: «I primi segnali sono positivi e incoraggianti, chiedo a tutti di continuare così e ben presto i risultati saranno gratificanti per l’intera città». Il nuovo servizio di Igiene Urbana è frutto di attività, investimenti importanti e allestimenti che nei mesi scorsi hanno visto impegnato lo staff di Ecoross. «Ottima la collaborazione dei cittadini – afferma il dott. Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana Ecoross – che hanno risposto in maniera davvero esemplare utilizzando ed esponendo correttamente le nuove attrezzature. A loro va il sincero ringraziamento da parte dell’azienda, così come all’Amministrazione Comunale e agli Uffici tecnici per il supporto prezioso in tutte le fasi propedeutiche. Segnali positivi giungono anche dal nuovo sistema di monitoraggio e tracciabilità dei conferimenti: sono sicuro che abbiamo imboccato la strada giusta per un’ulteriore crescita qualitativa e quantitativa della raccolta differenziata». Le attività di Ecoross, ovviamente, non si fermano: «È in corso la distribuzione delle attrezzature alle attività commerciali – prosegue il dott. Turco – attività che richiede una tempistica diversa soprattutto in questo particolare momento storico caratterizzato dalle restrizioni Anti-Covid. Vi saranno, inoltre, ulteriori installazioni di attrezzature complementari al servizio, elementi di arredo urbano e contenitori per i R.U.P. (rifiuti urbani pericolosi) che verranno dislocati in vari punti del territorio». Sul fronte del decoro urbano, nonostante gli sforzi messi in campo, continuano purtroppo a registrarsi episodi di abbandono indiscriminato di rifiuti. Un fenomeno sul quale l’Amministrazione comunale non intende abbassare la guardia. «Intensificheremo i controlli – garantisce l’assessore Sposato – grazie alla collaborazione con il Corpo della Polizia Municipale e alle convenzioni con l’associazione Carabinieri volontari e la Protezione civile per la gestione delle foto trappole che stiamo posizionando in varie zone. L’auspicio è che l’esistenza di queste ignobili discariche possa presto appartenere solo al passato».

PUBBLICATO 05/12/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1590  
Impianto mini eolico Serra Capra - Acri - Presidio pacifico
I cittadini di Acri vigilano. Un vero e proprio presidio di una cinquantina di cittadini a difesa del territorio si è spontaneamente realizzato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1715  
Italia Nostra vara l'operazione Tyrannosaurus Rex
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per l ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
Eolico. Anpi Acri e Anpi Casali del Manco contrari
Di concerto col comitato “proteggiamo il territorio”, le sezioni Anpi Acri e Presila, hanno condiviso ed aderito all' osservazioni formali, prese ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 992  
CGIL - FP - SPI. Verso la Manifestazione del 9 Novembre a Cosenza
Sit-in di protesta giorno 22 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti all'Ospedale di Acri Le organizzazioni sindacali CGIL e FP-CGIL annun ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1688  
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anz ...
Leggi tutto

ADV