Le ragioni della nascita di un nuovo gruppo

![]() A più di tre anni dalla nascita dell’amministrazione comunale con a capo il Sindaco Pino Capalbo, figura presente in maniera assidua, il nostro giudizio sull’operato alla luce di tutti gli obiettivi raggiunti, nonostante le diverse difficoltà emerse nel corso di questi anni, non può che essere positivo, pertanto la nascita di questo nuovo gruppo Misto DP sostiene a pieno la maggioranza per il periodo di lavoro che resta, porgendo inoltre un’attenzione particolare al 2022.
Il nuovo gruppo nasce da un’idea condivisa dal Consigliere Fusaro e dal Consigliere Siciliano di creare un gruppo che possa favorire il confronto, l’ascolto, la condivisione e la partecipazione attiva all’attività politica-amministrativa del paese. Questo gruppo non guarda con interesse a nessun partito, ma consolida e rafforza le origini politiche dei propri fondatori di centro-sinistra, origini tra l’altro mai cambiate! Il consigliere Mario Fusaro, che aveva aderito al Movimento Acri Democratica (MAD) all’indomani della collocazione di Sinistra Italiana all’opposizione, decide di uscire dal MAD a seguito della mancata realizzazione di un progetto che era stato inizialmente ideato insieme al Consigliere Natale Viteritti, ovvero cercare di promuovere e allargare il gruppo MAD coinvolgendo nuove e vecchie figure, tra cui Tullio Fusaro ex Consigliere Comunale e Assessore del gruppo. Tale progetto non si è realizzato perché il consigliere Natale Viteritti ha fatto un passo indietro. Le motivazioni che sono alla base della scelta del Consigliere Fusaro erano dunque ben chiare! Stupisce, infatti, la dichiarazione del Consigliere Viteritti (clicca qui, ndr), in un precedente articolo, nel quale dichiara di non conoscere i motivi che hanno indotto il consigliere Fusaro ad abbandonare il gruppo. Come stupisce il pensare che ci possono essere incomprensioni con la maggioranza, con il sindaco e con la giunta, quanto il consigliere Fusaro convito dell’operato della maggioranza, non ha seguito Sinistra Italiana nella scelta di collocarsi all’opposizione. Infine, concordiamo pienamente con il Consigliere Viteritti quando auspica che la cittadinanza acrese debba essere rappresentata in consiglio provinciale. Il federarsi del gruppo misto con DP, di cui l’esponente di spicco è l’on. Aieta, al quale porgiamo i nostri ringraziamenti per il suo interesse e la sua vicinanza al nostro territorio che sicuramente si intensificherà, va esattamente in questa direzione. Uno dei pilastri di questo gruppo, come dapprima detto, è il confronto, restiamo pertanto a disposizione per chiunque voglia farlo. Il nostro obiettivo è e resterà sempre la crescita del nostro paese e alla cittadinanza che rivolgiamo il nostro caloroso saluto. |
PUBBLICATO 26/10/2020 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1109
Lions Club Acri: screenig gratuito della vista
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, an ... → Leggi tutto
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, an ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1272
Sanità, sempre le solite chiacchiere
In questi giorni,nella nostra città, torna forte l'interesse per la sanità. La scorsa settimana, nell'aula di Montecitorio, la deputata Orrico ha ... → Leggi tutto
In questi giorni,nella nostra città, torna forte l'interesse per la sanità. La scorsa settimana, nell'aula di Montecitorio, la deputata Orrico ha ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1677
Eolico. Il consiglio comunale ha deciso; SI in località Crista, NO in Sila
Finalmente la maggioranza di centro sinistra destra, o meglio il sindaco Capalbo e il suo vice Bonacci, sempre più lanciato e favorito alla sua s ... → Leggi tutto
Finalmente la maggioranza di centro sinistra destra, o meglio il sindaco Capalbo e il suo vice Bonacci, sempre più lanciato e favorito alla sua s ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 921
I Rossoneri partono con il piede sbagliato
Esordio amaro nel campionato di A2 per il Città di Acri Calcio 5. A Castellana Grotte i rossoneri sono stati puniti ben oltre i loro demeriti. ... → Leggi tutto
Esordio amaro nel campionato di A2 per il Città di Acri Calcio 5. A Castellana Grotte i rossoneri sono stati puniti ben oltre i loro demeriti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1972
Auser Acri: apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze da ... → Leggi tutto
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze da ... → Leggi tutto