OPINIONE Letto 2739

I fatti della settimana. L’addio al porco, il silenzio dell’opposizione, la nuova raccolta differenziata


Foto © Acri In Rete



Vogliamo iniziare con la notizia che abbiamo appreso sabato e che interessa molto da vicino il nostro territorio. Il Servizio Veterinario della regione avrebbe deciso di imporre alle Asp di non fare più ispezioni a domicilio, presso privati, riguardo l’allevamento e l’uccisione di suini. Ciò significa che vi è il concreto rischio che la tradizionale uccisione del porco, non avvenga più. Ieri ne abbiamo scritto tanto, qui ci limitiamo a ribadire che si tratta di un evento che deve essere tutelato sia perché rappresenta una tradizione millenaria sia perché è fonte di reddito per molte famiglie contadine. Ci risulta che associazioni ed esponenti politici, hanno chiesto alla regione di rivedere il provvedimento. Vedremo. Politica. Nei giorni scorsi si è tenuta un’importante seduta del consiglio comunale sugli equilibri di bilancio. Il punto è stato approvato con i voti della sola maggioranza. L’opposizione non si è né astenuta né ha votato contro ma ha inteso abbandonare l’aula perché, secondo alcuni componenti, la seduta non doveva tenersi in base al Dpcm pubblicato qualche giorno prima. Secondo la minoranza non erano garantite le norme di sicurezza. Non conosciamo a fondo le norme in materia (anche se l’Anci ha fatto chiarezza), ci sentiamo di scrivere, però, che una parte della minoranza (due consiglieri non hanno inteso sottoscrivere un documento inviato al Prefetto) ha perso una buona occasione per incalzare o criticare la maggioranza. Quale occasione migliore, gli equilibri di bilancio, per contrastare sindaco e giunta? Una discutibile scelta che a qualche consigliere, già assessore al bilancio nel 2011, anno delle anomalie riscontrate dalla Corte dei conti per le quali è stato poi dichiarato il dissesto finanziario dell’Ente, è convenuta molto mentre gli altri si sono fatti trascinare ed, a quanto pare, se ne sono pentiti solo dopo qualche ora. I 7 consiglieri di opposizione hanno preso un bel po’ di voti ed i loro elettori vogliono essere rappresentati all’interno dell’Assise. Visto che erano assenti, potrebbero illustrare alla comunità ed ai loro elettori, attraverso una conferenza stampa ridotta o una nota, cosa avrebbero detto o rimarcato se fossero stati presenti alla seduta. Ad oggi, dopo circa una settimana, silenzio. Nella stessa seduta abbiamo appreso, ma noi lo avevamo anticipato, della formazione di un nuovo gruppo consiliare, Dp, costituito da Siciliano e Fusaro. Prove di campagna elettorale? Raccolta differenziata. Tra qualche settimana, il 1° dicembre, sarà avviato il nuovo metodo della raccolta differenziata. Nuovi mastelli e buste con codice a barre e cambio di calendario. Il tutto per rendere ancora più efficiente il servizio, responsabilizzare i cittadini ed aumentare la percentuale del differenziato. Un progetto ambizioso, speriamo bene.

PUBBLICATO 25/10/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1109  
Lions Club Acri: screenig gratuito della vista
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, an ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1272  
Sanità, sempre le solite chiacchiere
In questi giorni,nella nostra città, torna forte l'interesse per la sanità. La scorsa settimana, nell'aula di Montecitorio, la deputata Orrico ha ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1677  
Eolico. Il consiglio comunale ha deciso; SI in località Crista, NO in Sila
Finalmente la maggioranza di centro sinistra destra, o meglio il sindaco Capalbo e il suo vice Bonacci, sempre più lanciato e favorito alla sua s ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 921  
I Rossoneri partono con il piede sbagliato
Esordio amaro nel campionato di A2 per il Città di Acri Calcio 5. A Castellana Grotte i rossoneri sono stati puniti ben oltre i loro demeriti. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1972  
Auser Acri: apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze da ...
Leggi tutto

ADV