NEWS Letto 2269

Dopo lo sgomento, il dolore e le lacrime, le urne. Ecco quando si potrebbe votare


Foto © Acri In Rete



Dopo lo sgomento, il dolore e le lacrime, si volta pagina. Sono le regole impietose, a volte inaccettabili, della vita.
Voltare pagina, per la Calabria ed i calabresi, significa ritornare a votare per eleggere il neo presidente della regione.
Colui o colei che dovrà prendere il posto della sfortunata Jole Santelli che ha governato appena nove mesi, venuta a mancare, probabilmente per un attacco cardiaco, nella notte tra mercoledì e giovedì.
Qui, nello scorso mese di gennaio Santelli raccolse 4000 voti, il 47%. Ed ora cosa succede?
L’interruzione della legislatura regionale rientra nell’articolo 126 della Costituzione italiana, oltreché nello Statuto del consiglio stesso.
La morte del presidente della giunta regionale determina l’immediato decadimento della giunta, e dei vari staff, poi toccherà al consiglio.
Quest’ultimo, secondo le norme, dovrà essere convocato, per l’autoscioglimento, entro 10 giorni dal decadimento del presidente.
Presumibilmente, quindi, agli inizi di novembre e sarà, certamente, una seduta triste ed anomala.
Assessori e consiglieri, quindi, decadono e resteranno in carica il vicepresidente della giunta, Spirlì, e l’intero ufficio di presidenza del consiglio regionale (Tallini, Morrone, Di Natale, Mancuso e Irto) per l’ordinaria amministrazione.
Dal giorno della seduta dell’aula, si dovranno indire le elezioni entro e non oltre i 60 giorni, quindi gennaio.
L’emergenza Covid19, sempre più presente, potrebbe far slittare tutto a primavera, magari unendo le regionali alle comunali.
Due, al momento, le sole cose certe; da oggi la Calabria non ha un presidente ed una giunta e tra circa quindici giorni neanche un consiglio regionale.
Era già successo nel 2014 per le dimissioni di Scopelliti, perché condannato per abuso di ufficio e falso quando ricopriva il ruolo di sindaco di Reggio Calabria.
Una regione difficile da governare ma anche sfortunata, a causa di una classe dirigente non proprio capace e competente.
Tante sono le criticità ed i ritardi, la Calabria ha urgente bisogno di una nuova giunta.
Che si voti appena possibile.

PUBBLICATO 16/10/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1101  
Orrico interviene alla Camera dei Deputati in difesa dell’ospedale di Acri abbandonato a se’ stesso
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assolut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 860  
Piano time in Accademia il 13 e 15 ottobre
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1612  
Chimento Sottano al buio da due mesi
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa ab ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2066  
Charter Day Kiwanis Club città di Acri. Ines Adornetti nuovo presidente
Questa domenica nella splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone si è svolto il passaggio della campana tra il presidente uscente Maria Ga ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1345  
Feraco (M5S); ''ecco come bloccare l’impianto eolico della Sila Greca''
In occasione dell’assemblea pubblica, molto partecipata, tenutasi nei giorni scorsi nella sala colonne di Palazzo Falcone, è intervenuto anche il ...
Leggi tutto

ADV